Mondiali femminili 2003

Mondiali femminili 2003 Descrizione dell'immagine FIFA Women's World Cup 2003.png. Generale
Sport Calcio
Organizzatore/i FIFA
La modifica 4 giorni
Luoghi) stati Uniti
Datato dal 20 settembre al12 ottobre 2003
partecipanti 16 squadre
prove 32 incontri
affluenza 679.664 (media 21.240)

Premi
Detentore del titolo Stati Uniti (2)
Vincitore Germania (1)
Finalista Svezia
Terzo stati Uniti
obiettivi 107 (3,34 a partita)
Miglior giocatore Birgit prinz
Capocannoniere/i Birgit Prinz (7 gol)

Navigazione

La FIFA Women's World Cup 2003 si svolge negli Stati Uniti dal 20 settembre al12 ottobre 2003, viene vinto dalla squadra tedesca (vittoria nella finale per 2 a 1 dopo i tempi supplementari contro la Svezia ).

Preparazione per l'evento

Designazione del paese organizzatore

La competizione era inizialmente prevista in Cina nell'autunno del 2003, ma è stata spostata a causa della Sindrome respiratoria acuta grave (SARS) comparsa nel Paese l'estate precedente l'evento, ottenendo così l'organizzazione dell'edizione 2007 .

stadi

Gli stadi selezionati per ospitare la Coppa del Mondo sono:

città stadio Capacità
Foxboro Stadio Gillette 68.756
Portland Parco PGE 19 566
Washington Stadio RFK 55.672
Carson Home Depot Center 27.000
Colombo Columbus Crew Stadium 22.555
Filadelfia Lincoln Financial Field 68.532

Attori della Coppa del Mondo

arbitri

AfricaAsiaCONCACAF CONMEBOLEuropaOceania

Elenchi dei giocatori

Fase finale

Primo round

Gruppo A
  Squadra punti J G NON P BP AVANTI CRISTO Differenza
1 stati Uniti 9 3 3 0 0 11 1 +10
2 Svezia 6 3 2 0 1 5 3 +2
3 Corea del nord 3 3 1 0 2 3 4 -1
4 Nigeria 0 3 0 0 3 0 11 -11
20 settembre Nigeria 0 3 Corea del nord Filadelfia
21 settembre stati Uniti 3 1 Svezia Washington DC
25 settembre stati Uniti 5 0 Nigeria Filadelfia
25 settembre Svezia 1 0 Corea del nord Filadelfia
28 settembre Corea del nord 0 3 stati Uniti Colombo
28 settembre Svezia 3 0 Nigeria Colombo
Girone B
  Squadra punti J G NON P BP AVANTI CRISTO Differenza
1 Brasile 7 3 2 1 0 8 2 +6
2 Norvegia 6 3 2 0 1 10 5 +5
3 Francia 4 3 1 1 1 2 3 -1
4 Corea del Sud 0 3 0 0 3 1 11 -10
20 settembre Norvegia 2 0 Francia Filadelfia
21 settembre Brasile 3 0 Corea del Sud Washington DC
24 settembre Norvegia 1 4 Brasile Washington DC
24 settembre Francia 1 0 Corea del Sud Washington DC
27 settembre Corea del Sud 1 7 Norvegia Foxboro
27 settembre Francia 1 1 Brasile Washington DC
Gruppo C
  Squadra punti J G NON P BP AVANTI CRISTO Differenza
1 Germania 9 3 3 0 0 13 2 +11
2 Canada 6 3 2 0 1 7 5 +2
3 Giappone 3 3 1 0 2 7 6 +1
4 Argentina 0 3 0 0 3 1 15 -14
20 settembre Germania 4 1 Canada Colombo
20 settembre Giappone 6 0 Argentina Colombo
24 settembre Germania 3 0 Giappone Colombo
24 settembre Canada 3 0 Argentina Colombo
27 settembre Argentina 1 6 Germania Washington DC
27 settembre Canada 3 1 Giappone Foxboro
Gruppo D
  Squadra punti J G NON P BP AVANTI CRISTO Differenza
1 Cina 7 3 2 1 0 3 1 +2
2 Russia 6 3 2 0 1 5 2 +3
3 Ghana 3 3 1 0 2 2 5 -3
4 Australia 1 3 0 1 2 3 5 -2
21 settembre Cina 1 0 Ghana Carson
21 settembre Australia 1 2 Russia Carson
25 settembre Cina 1 1 Australia Carson
25 settembre Ghana 0 3 Russia Carson
28 settembre Russia 0 1 Cina Portland
28 settembre Ghana 2 1 Australia Portland

Tavolo finale

Quarti di finale Semifinali Finale
 1 °  ottobre - Foxboro      5 ottobre - Portland      12 ottobre - Carson
  stati Uniti  1
  Norvegia  0  
  stati Uniti  0
 2 ottobre - Portland
    Germania  3  
  Germania  7
  Russia  1  
  Germania  Gol d'oro2 api
 1 °  ottobre - Foxboro
    Svezia  1
  Brasile  1
 5 ottobre - Portland
  Svezia  2  
  Svezia  2
 2 ottobre - Portland Terzo posto
    Canada  1  
  Cina  0  11 ottobre - Carson
  Canada  1     stati Uniti  3
  Canada  1

Gol d'oro= gol d'oro

Quarti di finale Semifinali Finale
Finale Germania 2-1 ap
Gol d'oro
Svezia Home Depot Center , Carson
domenica 12 ottobre 2003
Meinert Gol segnato dopo 46 minuti46 °
Künzer Gol segnato dopo 98 minuti98 °
( 0 - 1 , 1 - 1 , 2 - 1 ) Gol segnato dopo 41 minuti41 ° Ljungberg Spettatori: 26 137
Arbitro: Cristina Ionescu
Rottenberg - Stegemann , Minnert , Hingst , Gottschlich - Lingor , Garefrekes ( 76 ° Müller ), Wunderlich ( 88 ° Künzer ), Wiegmann - Meinert , Prinz Entr.  : Tina Theune-MeyerSostituitoÈ arrivato dopo 76 minuti  SostituitoÈ arrivato dopo 88 minuti 
Squadre Jönsson - Larsson ( 76 e Bengtsson ) Törnqvist , Westberg , Marklund - Ostberg , Sjöström ( 53 e Fagerstrom ) Moström , Andersson ( 53 e Sjögran ) -Ljungberg , Svensson Tr.  : Marika Domanski LyforsSostituitoÈ arrivato dopo 76 minuti  SostituitoÈ arrivato dopo 53 minuti  SostituitoÈ arrivato dopo 53 minuti 

Note e riferimenti

  1. Laurent Maltret & Alain Gadoffre, “  Rapporto: Coppa del mondo femminile 2003  ”, Onze Mondial , n o  178,novembre 2003, pag.  38 ( ISSN  0995-6921 )