Coppa del mondo di bob 2009-2010

Coppa del mondo di bob 2009-2010 Generale
Sport bob
Organizzatore / i Federazione internazionale di bob e slittino
Datato 9 novembre 2009 - 24 gennaio 2010
Sito ufficiale fibt.com

Navigazione

La Coppa del mondo di bob 2010 si svolge tra9 novembre 2009 e il 24 gennaio 2010.

Organizzata dalla Federazione internazionale di bob e slittino , questa competizione inizia nel mese dinovembre 2009dagli eventi organizzati a Park City negli Stati Uniti e termina il24 gennaio 2010a Igls . A febbraio, gli eventi olimpici si svolgono a Whistler .

regolamento

Tabella assegnazione punti Coppa del Mondo
Periodo / Luogo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29
2010 225 210 200 192 184 176 168 160 152 144 136 128 120 112 104 96 88 80 74 68 62 56 50 45 40 36 32 28 24

Corso della stagione

Prima tappa a Park City

Sulla pista di Park City, dove si sono svolti i Giochi Olimpici Invernali del 2002, si svolge la prima tappa della Coppa del Mondo. La gara di bob a due femminile apre il weekend e vede la vittoria della pilota tedesca Cathleen Martini davanti alla connazionale Sandra Kiriasis e all'americana Erin Pac . Martini e Kiriasis erano chiaramente i favoriti, occupando i primi due posti complessivi l'anno prima. Nel bob a due maschile, il detentore del titolo della Coppa del Mondo 2009 Beat Hefti vince l'evento insieme ad Alex Baumann , davanti all'americano Todd Hays e allo svizzero Ivo Rüegg (campione del mondo in carica). Infine, nel bob a quattro uomini, il canadese Lyndon Rush ha creato scalpore vincendo quando non era mai salito sul podio della Coppa del Mondo, davanti alla lettone Janis Minins e al russo Dmitry Abramovitch , quest'ultimo al secondo posto.

Seconda tappa a Lake Placid

Durante la seconda tappa a Lake Placid , la gara di bob a due maschile si svolge senza Hefti (a riposo) e Hays (infortunato). Il vincitore è inaspettato visto che è l'americano John Napier (22) a vincere davanti al connazionale Steven Holcomb e allo svizzero Rüegg. Holcomb è in testa alla classifica generale davanti a Rüegg. Nel bob a due femminile, la tedesca Martini ha conquistato il suo secondo successo davanti alla connazionale Kiriasis come nella tappa precedente, il terzo posto è andato alla canadese Kaillie Humphries . Nel bob a 4 si tratta di una doppietta americana con gli stessi protagonisti del giorno precedente, tranne che è Holcomb a vincere la gara davanti a Napier, il terzo posto va all'austriaco Wolfgang Stampfer . La classifica generale è dominata da Minins (quinto questo fine settimana) davanti a Holcomb e Rush (settimo). Il russo Abramovich, secondo a Park City, ha chiuso con un modesto sedicesimo posto.

Terza tappa a Cesana Pariol

Sul tracciato delle Olimpiadi Invernali 2006 di Cesana Pariol , la gara di bob a quattro ha visto la vittoria del pilota americano Steve Holcomb, che ha così ottenuto una seconda vittoria consecutiva in questa stagione. È davanti allo svizzero Ivo Rüegg e al canadese Lyndon Rush . Nel bob a due maschile, era una doppietta svizzera, Beat Hefti davanti a Rüegg, Holcom è arrivato terzo. Infine, nella categoria femminile, l'americana Shauna Rohbock ha posto fine all'invincibilità di Martini battendola sul podio, con il terzo posto andato a Kiriasis.

Quarta tappa a Winterberg

Il tour tedesco arriva con tre tappe organizzate sul suo territorio, prima sul tracciato di Winterberg . Nel bob a 4, Holcom si è confermato leader della classifica generale e ha intascato la sua terza vittoria consecutiva davanti a due bob tedeschi guidati da André Lange e Karl Angerer . Nel bob a due maschile, è stato lo svizzero Hefti a impedire la vittoria ai locali visto che era davanti al bob tedesco pilotato da Angerer e al bob del connazionale Rüegg. Tra le donne, invece, la Germania ottiene la doppietta con la vittoria di Martini, terza su quattro gare, davanti a Kiriasis, terzo posto all'americana Erin Pac.

Quinta tappa ad Altenberg

Ad Altenberg , Steven Holcomb non vincerà una quarta tappa di fila visto che si piazza al secondo posto nel bob a quattro, è preceduto da André Lange, terzo posto va al russo Evgeny Popov che da allora non conosceva un simile onorefebbraio 2007. Lange è l'uomo del fine settimana in quanto vince anche l'evento di bob a due davanti al connazionale Thomas Florschütz e Rüegg. Infine, tra le donne, la sensazione è quella di non trovare nessun bob tedesco sul podio, le canadesi Kaillie Humphries e Helen Upperton ottengono la doppietta davanti a Rohbock, Kiriasis che finisce solo quarta.

Quinta tappa a Königssee

L'ultima tappa tedesca a Königssee consente alla Germania di raggiungere gli alti. Nel bob a 4, André Lange è davanti a Holcomb e John Napier. Nel bob a due, Florschütz è davanti a Lange e Hefti. Infine nelle donne, Martini è davanti a Humphries e Kiriasis.

A due passi dalla fine del Mondiale, la classifica generale è la seguente. Nel bob a 4, Holcomb prende il comando davanti alla lettone Janis Minins (raramente sul podio, ma sempre nella top 10) e alla canadese Lyndon Rush. Nel bob a due, Ivo Rüegg è in testa per i suoi cinque podi di fila, davanti a due tedeschi: Thomas Florschütz e Karl Angerer, al quarto posto c'è il connazionale Beat Hefti. Infine, nel bob a due donne, Sandra Kiriasis è il leader davanti a due canadesi - Kaillie Humphries e Helen Upperton - e due americane - Shauna Rohbock ed Erin Pac. Martini è sesta nonostante le sue quattro vittorie, quest'ultima assente dalla tappa di Altenberg a causa di un infortunio al polpaccio.

Classificazione generale

Bob a due uomini

Pos. Bob ATTRAVERSO LAK QUESTI VINCERE ALT KON MOR IGL Punti
1 Ivo Rüegg 3 3 2 3 3 4 8 9 1514
2 Thomas Florschütz 8 5 9 5 2 1 6 5 1475
3 Karl Angerer 6 8 6 2 4 6 4 4 1474
4 Beat Hefti 1 - 1 1 6 3 7 1 1444
5 André Lange 10 - 10 6 1 2 1 2 1334
6 Lyndon si precipita 7 7 13 11 5 5 1 10 1329
7 Steven holcomb 4 2 3 7 19 9 14 5 1292
8 John napier 12 1 5 10 10 11 15 13 1185
9 Alexsandr zubkov 5 6 4 8 8 13 23 11 1178
10 Pierre Lueders 9 4 8 19 - 8 9 8 1050
11 Daniel Schmid 13 17 15 4 - 10 5 3 1032
12 Dmitry Abramovich 17 10 11 12 11 14 10 15 992
13 Simone bertazzo 13 14 7 9 13 24 13 16 933
14 Edwin van Calker 19 16 23 24 12 7 3 7 929
15 Janis Minins 11 13 12 13 9 17 24 12 917
16 Evgeny popov 24 12 14 14 7 23 16 21 773
17 Jürgen Loacker 16 11 16 18 16 20 26 14 720
18 Ivo Danilevic 18 21 16 21 14 12 18 17 708
19 Fabrizio Tosini 22 18 19 20 15 22 20 20 574
20 Dawid kupczyk 27 20 21 17 21 15 24 24 506

Bob a 4 vie da uomo

Pos. Bob ATTRAVERSO LAK QUESTI VINCERE ALT KON MOR IGL Punti
1. Steven holcomb 7 1 1 1 2 2 4 8 1615
2. Janis Minins 2 5 4 7 5 4 27 4 1354
3. André Lange 17 - 11 2 1 1 1 1 1334
4. John napier 8 2 9 5 10 3 11 13 1306
5. Thomas Florschütz 5 8 8 4 7 6 21 3 1302
6. Ivo Rüegg 10 4 2 16 11 12 5 2 1300
7. Karl Angerer 24 13 7 3 8 5 2 4 1279
8. Lyndon si precipita 1 7 3 12 4 10 25 7 1265
9. Dmitry Abramovich 2 16 15 6 6 7 24 6 1151
10. Alexsandr zubkov 13 - 6 10 9 8 3 9 1104
11. Edwin van Calker 10 6 13 9 Ab. 13 8 11 1008
12. Pierre Lueders 10 9 10 13 - 9 6 16 984
13. Evgeny popov 21 11 18 11 3 16 12 10 982
14. Edgars Maskalans 9 12 12 14 12 14 16 13 976
15. Ivo Danilevic 14 10 14 17 13 17 18 15 848
16. Beat Hefti 15 - 5 8 - 11 23 12 762
17. Jürgen Loacker 19 19 16 15 15 19 14 18 718
18. Dawid kupczyk 20 17 19 19 16 15 10 20 716
19. Stampfer Wolfgang 4 3 - - - 18 9 19 698
20. Simone bertazzo 22 15 17 20 14 21 19 22 620

Bob a 2 vie da donna

Pos. Bobeuse ATTRAVERSO LAK QUESTI VINCERE ALT KON MOR IGL Punti
1 Sandra kiriasis 2 2 3 2 4 3 2 6 1608
2 Kaillie Humphries 6 3 6 5 1 2 4 3 1563
3 Cathleen Martini 1 1 2 1 - 1 1 2 1545
4 Shauna Rohbock 9 5 1 4 3 7 5 1 1530
5 Helen upperton 5 6 4 7 2 4 9 7 1442
6 Erin Pac 3 7 5 3 6 5 13 4 1424
7 Claudia schramm 10 4 10 6 5 5 3 11 1360
8 Sabina Hafner 8 9 12 8 7 12 6 5 1256
9 Bree schaaf 4 9 6 10 13 10 11 13 1184
10 Amanda Stepenko 11 12 9 12 8 10 15 7 1120
11 Maya bamert 12 11 13 11 9 12 10 9 1096
12 Esme Kamphuis 14 14 16 9 10 9 14 15 984
13 Fabienne Meyer 15 13 11 13 20 16 8 10 948
14 Nicola Minichiello 7 8 8 - - 8 7 14 928
15 Paula walker 16 15 14 15 11 15 16 18 832
16 Anastasia skulkina 13 16 14 17 14 14 17 19 802
17 Olga Federova 18 18 17 18 12 17 12 12 800
18 Jessica gillarduzzi 17 19 20 16 15 19 - 16 600
19 Elfje Willemsen 20 17 21 14 16 21 22 - 544
20 Christina hengster 22 20 18 23 18 24 21 17 529

Calendario

1. Park City (9 novembre - 14 novembre 2009)
Datato Test Vincitore Secondo Terzo
14/11/2009 Bob alle 4 in punto Canada Lyndon Rush
Chris le Bihan
Dan Humphries
Lascelles Brown
Lettonia Janis Minins
Daumants Dreiskens
Oskars Melbardis
Intars Dambis


Russia

Dmitry Abramovich
Philipp Egorov
Dmitry Stepushkin
Sergey Purdnikov
13/11/2009 Bob alle 2 in punto svizzero Batti Hefti
Alex Baumann
stati Uniti Todd Hays
Steven Langton
svizzero Ivo Rüegg
Cédric Grand
13/11/2009 Bob a 2 F. Germania Cathleen Martini
Romy Logsch
Germania Sandra Kiriasis
Berit Wiacker
stati Uniti Erin Pac
Michelle Rzepka
2. Lake Placid (16 novembre - 22 novembre 2009)
Datato Test Vincitore Secondo Terzo
22/11/2009 Bob alle 4 in punto stati Uniti Steven Holcomb
Justin Olsen
Steve Mesler
Curtis Tomasevicz
stati Uniti John Napier
Jamie Moriarty
Steven Langton
Christopher Fogt
Austria Wolfgang Stampfer
Johannes Wipplinger
Jürgen Mayer
Martin Lachkovics
21/11/2009 Bob alle 2 in punto stati Uniti John Napier
Chuck Berkeley
stati Uniti Steven Holcomb
Justin Olsen
svizzero Ivo Rüegg
Roman Handschin
21/11/2009 Bob a 2 F. Germania Cathleen Martini
Romy Logsch
Germania Sandra Kiriasis
Janine Tischer
Canada Kaillie Humphries
Heather Moyse
3. Cesana Pariol (30 novembre - 6 dicembre 2009)
Datato Test Vincitore Secondo Terzo
06/12/2009 Bob alle 4 in punto stati Uniti Steven Holcomb
Justin Olsen
Steve Mesler
Curtis Tomasevicz
svizzero Ivo Rüegg
Roman Handschin
Cédric Grand
Patrick Blöchliger
Canada Lyndon Rush
Chris le Bihan
Dan Humphries
Lascelles Brown
05/12/2009 Bob alle 2 in punto svizzero Battere Hefti
Thomas Lamparter
svizzero Ivo Rüegg
Cédric Grand
stati Uniti Steven Holcomb
Curtis Tomasevicz
05/12/2009 Bob a 2 F. stati Uniti Shauna Rohbock
Michelle Rzepka
Germania Cathleen Martini
Romy Logsch
Germania Sandra Kiriasis
Berit Wiacker
4. Winterberg (7 dicembre - 13 dicembre 2009)
Datato Test Vincitore Secondo Terzo
12/13/2009 Bob alle 4 in punto stati Uniti Steven Holcomb
Justin Olsen
Steve Mesler
Curtis Tomasevicz
Germania Andre Lange
Rene Hoppe
Kevin Kuske
Martin Putze
Germania Karl Angerer
Andreas Udvari
Alex Mann
Gregor Bermbach
12/12/2009 Bob alle 2 in punto svizzero Batti Hefti
Alex Baumann
Germania Karl Angerer
Gregor Bermbach
svizzero Ivo Rüegg
Roman Handschin
12/12/2009 Bob a 2 F. Germania Cathleen Martini
Romy Logsch
Germania Sandra Kiriasis
Janine Tischer
stati Uniti Erin Pac
Elana Meyers
5. Altenberg (14 dicembre - 20 dicembre 2009)
Datato Test Vincitore Secondo Terzo
20/12/2009 Bob alle 4 in punto Germania Andre Lange
Rene Hoppe
Kevin Kuske
Martin Putze
stati Uniti Steven Holcomb
Justin Olsen
Steve Mesler
Curtis Tomasevicz
Russia Evgeny Popov
Denis Moiseychenkov
Andrey Yurkov
Alexey Kireev
19/12/2009 Bob alle 2 in punto Germania Andre Lange
Kevin Kuske
Germania Thomas Florschütz
Marc Kühne
svizzero Ivo Rüegg
Cédric Grand
19/12/2009 Bob a 2 F. Canada Kaillie Humphries
Heather Moyse
Canada Helen Upperton
Jennifer Ciochetti
stati Uniti Shauna Rohbock
Michelle Rzepka
6. Königssee (4 gennaio - 10 gennaio 2010)
Datato Test Vincitore Secondo Terzo
01/10/2010 Bob alle 4 in punto Germania Andre Lange
Rene Hoppe
Kevin Kuske
Martin Putze
stati Uniti Steven Holcomb
Justin Olsen
Steve Mesler
Curtis Tomasevicz
stati Uniti John Napier
Chuck Berkeley
Steven Langton
Christopher Fogt
01/09/2010 Bob alle 2 in punto Germania Thomas Florschütz
Richard Adjei
Germania Andre Lange
Kevin Kuske
svizzero Battere Hefti
Thomas Lamparter
01/09/2010 Bob a 2 F. Germania Cathleen Martini
Romy Logsch
Canada Kaillie Humphries
Heather Moyse
Germania Sandra Kiriasis
Christin Senkel
7. St. Moritz (11 gennaio - 17 gennaio 2010)
Datato Test Vincitore Secondo Terzo
17/01/2010 Bob alle 4 in punto Germania André Lange
Rene Hoppe
Kevin Kuske
Martin Putze
Germania Karl Angerer
Alex Mann
Andreas Bredau
Gregor Bermbach
Russia Alexsandr Zubkov
Philipp Egorov
Dmitry Trunenkov
Petr Moiseev
16/01/2010 Bob alle 2 in punto Canada Lyndon Rush
Lascelles Brown


Germania

André Lange
Kevin Kuske
Olanda Edwin van Calker
Sybren Jansma
16/01/2010 Bob a 2 F. Germania Cathleen Martini
Romy Logsch
Germania Sandra Kiriasis
Christin Senkel
Germania Claudia Schramm
Berit Wiacker
8. Igls (18 gennaio - 24 gennaio 2010)
Datato Test Vincitore Secondo Terzo
24/01/2010 Bob alle 4 in punto Germania André Lange
Rene Hoppe
Kevin Kuske
Martin Putze
svizzero Ivo Rüegg
Roman Handschin
Thomas Lamparter
Cédric Grand
Germania Thomas Florschütz
Ronny Listner
Richard Adjei
Andreas Barucha
23/01/2010 Bob alle 2 in punto svizzero Battere Hefti
Thomas Lamparter
Germania André Lange
Kevin Kuske
svizzero Daniel Schmid
Juerg Egger
22/01/2010 Bob a 2 F. stati Uniti Shauna Rohbock
Michelle Rzepka
Germania Cathleen Martini
Romy Logsch
Canada Kaillie Humphries
Heather Moyse

Note e riferimenti

  1. (en)  Martini starts well , lequipe.fr, 14 novembre 2009, accesso 22 novembre 2009.
  2. (en)  The first to Hefti , eurosport.fr, 14 novembre 2009, accesso 22 novembre 2009.
  3. (it)  Rush, the surprise guest , radio-canada.ca, 15 novembre 2009, accesso 22 novembre 2009.
  4. (fr)  Nuovo podio per Ivo Rüegg a Lake Placid , tsr.ch, 21 novembre 2009, accede 22 nov 2009.
  5. (in)  Hays: Treatment working very well , Associated Press, sports.espn.go.com, 21 novembre 2009, accesso 22 novembre 2009
  6. (it)  Martini is required in Lake Placid , eurosport.fr, 21 novembre 2009, accesso 22 novembre 2009.
  7. (it)  Holcomb ha vinto la gara di bob World Cup four John Kekis, canadianpress, 22 novembre 2009, accesso 22 novembre 2009.

Link esterno