Coppa Africana di Rugby 2019-2020

Coppa d'Africa 2019-2020 Generale
Sport rugby union
Organizzatore/i Rugby Africa
La modifica 19 giorni
Luoghi) Africa
Datato Turno preliminare: novembre 2019
Fase finale: 2020 - annullato
Sito ufficiale www.rugbyafrique.com

Premi
Vincitore No

Navigazione

L' African Rugby Union Cup 2019 è una competizione organizzata da Rugby Africa che mette l'una contro l'altra le migliori nazioni africane (escluso il Sudafrica).

Per questa edizione cambia il format della competizione. Le divisioni Gold Cup e Silver Cup vengono eliminate per essere sostituite da una competizione unica che riunisce le 16 migliori nazioni africane. La competizione si svolgerà nel 2020, mentre una fase di qualificazione è organizzata a novembre e dicembre 2019.

Il 1 ° giugno 2020, Rugby Africa annuncia la cancellazione della gara a causa della pandemia di Covid-19

Formato

A differenza delle precedenti edizioni, le squadre si evolvono all'interno della stessa competizione e viene rimosso il sistema di divisione retrocessione/promozione. Partecipano le 16 migliori squadre africane (classificate secondo la classifica World Rugby). Un turno preliminare ad eliminazione diretta vede le squadre classificate 9-12 affrontare le squadre classificate 13-16.

Le restanti 12 squadre partecipano alla fase a gironi e sono raggruppate in quattro gironi da tre squadre.

I primi quattro di ogni girone si sfidano in un tavolo a eliminazione diretta in un unico luogo. Una piccola finale deciderà tra le perdenti delle due semifinali. Il vincitore della finale viene dichiarato Campione d'Africa, e avrà accesso alla qualificazione ai Mondiali del 2023 .

Squadre impegnate

Rango AR Classifica WR Squadra Partecipazione (P re ) Miglior risultato
1 23 Namibia 19 e (2000) Medaglia d'oro, Africa Vincitore (2002, 2004, 2009, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018)
2 32 Kenia 16 ° (2003) Medaglia d'oro, Africa Vincitore (2011, 2013)
3 39 Uganda 16 ° (2003) Medaglia d'oro, Africa Vincitore (2007)
4 41 Tunisia 17 e (2000) Medaglia d'argento, Africa Finalista (2002, 2009, 2011)
5 36 Zimbabwe 19 e (2000) Medaglia d'oro, Africa Vincitore (2012)
5 Algeria 3 ° (2017)
7 47 Marocco 17 e (2000) Medaglia d'oro, Africa Vincitore (2003, 2005)
8 65 Zambia 14 ° (2004)
9 53 Madagascar 17 e (2002) Medaglia d'argento, Africa Finalista (2005, 2007)
10 43 Costa d'Avorio 17 ° (2001) Medaglia di bronzo, Africa Semifinale (2009)
11 55 Senegal 12 ° (2006) 6 ° (2017)
12 90 Ghana 14 ° (2003)
13 72 Botswana 12 ° (2003)
14 93 Mauritius 8 ° (2011)
15 96 Ruanda 5 ° (2015)
16 71 Nigeria 7 ° (2009)

NB: AR = rango africano; WR = il numero corrisponde alla classifica mondiale di ciascuna nazione all'8 maggio 2019.

concorrenza

Turno preliminare

23 novembre 2019
Costa d'Avorio 60 - 3 Ruanda Abidjan , Costa d'Avorio
23 novembre 2019
Ghana 36 - 25 Botswana Elmina , Ghana
30 novembre 2019
Senegal 63 - 0 Mauritius Dakar , Senegal
1 ° dicembre 2019
Madagascar 63 - 3 Nigeria Antananarivo , Madagascar

Fase a gironi

Gruppo A classifica
Rango Madagascar Giocare V NON D BO I fumetti pomeridiano PE Differenza punti
Namibia 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Zambia 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Madagascar 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Girone B
classifica
Rango Nazione Giocare V NON D BO I fumetti pomeridiano PE Differenza punti
Kenia 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Marocco 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Costa d'Avorio 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Gruppo C
classifica
Rango Nazione Giocare V NON D BO I fumetti pomeridiano PE Differenza punti
Uganda 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Algeria 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Senegal 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Gruppo D
classifica
Rango Nazione Giocare V NON D BO I fumetti pomeridiano PE Differenza punti
Tunisia 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Zimbabwe 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Ghana 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Fase finale

Semifinali Finale
       
 Vincitore Pool A  
 Vincitore Pool D    
   
 
     
 Vincitore Pool B  
 Vincitore Pool C    
Terzo posto
 
   
   

Note e riferimenti

  1. Rugby Coppa d'Africa ha lanciato, la competizione di rugby qualificazione per la Coppa del mondo di Rugby 2023
  2. "  Competizioni  " , su Rugby Africa (consultato il 7 dicembre 2019 )
  3. "  Rugby Africa decide di annullare la stagione 2020 per preservare la salute degli atleti e delle loro famiglie  " , su www.rugbyafrique.com ,1 ° giugno 2020(consultato il 14 dicembre 2020 )

link esterno