Coppa Europa Sci Alpino 2013-2014

Coppa Europa Sci Alpino 2013-2014 Generale
Sport sci alpino
Organizzatore/i FIS
Edizioni 43 °  edizione
Luoghi) Europa
Datato di 22 novembre 2013 a 16 marzo 2014
Sito ufficiale www.fis-ski.com

Premi
Vincitore Michelle Gisin Thomas Tumler

Navigazione

La Coppa d'Europa di sci alpino 2013-2014 è la 43 °  edizione della Coppa d'Europa alpina , competizione alpina organizzata annualmente. Si svolge da22 novembre 2013 a 16 marzo 2014in ventotto stazioni europee in dieci paesi. Sono gli svizzeri Michelle Gisin e Thomas Tumler a vincere la classifica generale e ad illustrare il controllo delle squadre svizzere in questa edizione: otto dei dodici globi coinvolti sono i loro.

Corso della stagione

La stagione inizia a Levi con quattro appuntamenti femminili (due giganti poi due slalom) dal 22 al25 novembre 2013e a Trysil il30 novembre (gigante) e 1 ° dicembre 2013(slalom) maschile, a seguito dell'annullamento degli eventi inaugurali a Reiteralm previsti per il 19 e20 novembre 2013. Comprende, dopo annullamenti e rinvii, sedici tappe maschili e quindici tappe femminili. Le finali si svolgeranno dalle 11 al15 marzo 2014a Soldeu .

La stagione dei signori

Stagione femminile Ladies

Classificazione generale

Signori
(Dopo 35 eventi su 35)
Rango Nome Punti Vittoria (s) podi)
1 Thomas Tuller 601 3 5
2 Victor Muffat-Jeandet 592 1 5
3 Silvan Zurbriggen 567 2
4 Patrick Schweiger 560 3 6
5 Nils mani 546 1 5
6 an Kranjec 439 2 3
7 Gino Caviezel 425 2 3
8 Vincent Kriechmayr 405 1 2
Christian Walder 1 2
10 Daniel Yule 378 1 3
Donne
(Dopo 36 eventi su 36)
Rango Nome Punti Vittoria (s) podi)
1 Michelle gisin 797 6 8
2 Corinne Suter 702 1 4
3 Nina Ortlieb 651 1 4
4 Rosina Schneeberger 648 1 3
5 Mona Løseth 534 2
6 Maria Teresa Tviberg 532 2 5
7 Ylva Stålnacke 502 2
8 Carmen thalmann 484 2 3
9 Romane Miradoli 465 2 3
10 Anne-Sophie Barthet 457 3

Classifiche per ogni disciplina

I nomi in grassetto vincono i titoli delle discipline.

Discesa

Signori
(Dopo 7 eventi su 7)
Rango Nome Punti Vittoria (s) podi)
1 Silvan Zurbriggen 412 3 4
2 Nils mani 302 1 2
3 Marc Gisin 300 1 2
4 Patrick Schweiger 257 2
5 Ralph Weber 224 2
6 Nicolas raffort 209 1
7 Christian Walder 207 1 1
8 Mauro Caviezel 198 1 1
9 Thomas mayrpeter 173 1
Daniel Hemetsberger
Donne
(dopo 6 eventi su 6)
Rango Nome Punti Vittoria (s) podi)
1 Corinne Suter 324 1 4
2 Maria Teresa Tviberg 270 1 2
3 Stephanie Venier 262 1
4 Margot Bailet 217 1
5 Jasmine Flury 211
6 Tamara bevitore 183 1 2
7 Ragnhild mowinckel 180 1
8 Nina Ortlieb 164
9 Klára Křížová 160 2
10 Larisa Yurkiw 150 1

Super G

Signori
(Dopo 5 eventi su 5)
Rango Nome Punti Vittoria (s) podi)
1 Thomas Tuller 262 1 2
2 Patrick Schweiger 251 2
3 Aleksander Aamodt Kilde 200 2 2
4 Mattia Cass 169
5 Frederic Bertoldo 167 1
6 Nils mani 164 1
Niklas Kock 1
8 Christian Walder 163 1
Nicolas raffort 1
10 Fernando Schmed 148
Donne
(dopo 5 eventi su 5)
Rango Nome Punti Vittoria (s) podi)
1 Corinne Suter 316 2 3
2 Mirjam Puchner 268 1 1
3 Camilla Borsotti 216 1
4 Romane Miradoli 188 1
5 Larisa Yurkiw 160 1
6 Nina Ortlieb 154 1
7 Tamara bevitore 150
8 Rosina Schneeberger 142
9 Estelle Alphand 135 1
10 Anna Hofer 133

Gigante

Signori
(Dopo 9 eventi su 9)
Rango Nome Punti Vittoria (s) podi)
1 an Kranjec 439 2 4
2 Thomas Tuller 308 1
3 Dominik Schwaiger 300 1
4 Giovanni Borsotti 278 2
5 Samu Torsti 276
6 Victor Muffat-Jeandet 274 1 2
Rasmus Windingstad 1
8 Gino Caviezel 263 2
9 Tim Jitloff 200 2 2
10 Manuel Feller 190 1 1
Donne
(dopo 10 eventi su 10)
Rango Nome Punti Vittoria (s) podi)
1 Ylva Stålnacke 400 1 4
2 Nicole agneli 398 1 5
3 Carmen thalmann 376 1 3
4 Anne-Sophie Barthet 362 2 3
Marta Bassino 1 2
6 Stephanie Brunner 319 1
7 Nina Ortlieb 293 1
8 Rosina Schneeberger 260
9 Mona Løseth 259 1 2
10 Marion Bertrand 251 2

Slalom

Uomini
(dopo 11 eventi su 11, incluso lo slalom parallelo)
Rango Nome Punti Vittoria (s) podi)
1 Daniel Yule 378 1 3
2 David Ryding 353 1 2
3 Reto Schmidiger 341 2
4 Giordano Ronci 334 1
5 Julien Lizeroux 324 1 2
6 Victor Muffat-Jeandet 304 1 3
7 Maxime Tissot 268 1
8 Philipp Schmid 265 2
9 Axel Indietro 245 1 1
10 Truls Johansen 223
Donne
(dopo 10 eventi su 10)
Rango Nome Punti Vittoria (s) podi)
1 Michelle gisin 582 3 6
2 Anna swenn-larsson 402 2
3 marina wallner 385
4 Nastasia noens 360 3
5 Magdalena Fjällström 311
6 Mona Løseth 275 1 1
7 Lisa-Maria Zeller 235 1 1
8 Nathalie Eklund 222 1 1
Lisa Blomqvist
10 Barbara con 209

Combinato

Signori
(dopo 2 eventi su 2)
Rango Nome Punti Vittoria (s) podi)
1 Vincent Kriechmayr 160 1 2
2 Ralph Weber 100 1 1
3 Frederic Bertoldo 95
4 Bjørnar Neteland 84 1
5 Nils mani 80 1
Matthias Brugger 1
7 Paolo pangrazzi 51
8 Gino Caviezel 50
Valentin Giraud Monaco
Loïc Meillard
Donne
(dopo 2 eventi su 2)
Rango Nome Punti Vittoria (s) podi)
1 Maria Teresa Tviberg 160 1 1
2 Ana Bucik 110 1
3 Rosina Schneeberger 109
4 Christina ager 100 1 1
5 Michelle gisin 98
6 Romane Miradoli 62 1
7 lena dura 60
8 Kerstin Nicolussi 57
9 Adeline Baud 45
10 Nora Grieg Christensen 43

Cronologia e risultati

Gentiluomini

No. Luogo Datato Test Vincitore Secondo Terzo
- Reiteralm 19 novembre 2013 Super-G Evento annullato, sostituito da Crans-Montana on28 gennaio 2014
- 20 novembre 2013 Super-G Evento annullato
1 Trysil 30 novembre 2013 Gigante Henrik Kristoffersen Leif Kristian Haugen Sergei Maitakov
2 1 ° dicembre 2013 Slalom Axel Indietro Mattias Hargin Sebastian Foss-Solevåg
3 Klövsjö / Vermdalen 3 dicembre 2013 Gigante François Place Dominik Schwaiger an Kranjec
4 4 dicembre 2013 Slalom Daniel Yule Sebastian Foss-Solevåg Jean-Baptiste Grange
5 San Vigilio di Marebbe 14 dicembre 2013 Slalom parallelo Linus Strasser Reto Schmidiger Per Saxvall
6 Pozza di Fassa 15 dicembre 2013 Slalom David Ryding Maxime Tissot Reto Schmidiger
7 Nova Ponente 18 dicembre 2013 Slalom Axel Indietro Daniel Yule Julien Lizeroux
8 Madonna di Campiglio 21 dicembre 2013 Discesa Marc Gisin Christopher Hörl Ralph Weber
9 22 dicembre 2013 Discesa Nils mani Nicolas raffort Thomas mayrpeter
10 Chamonix 3 gennaio 2014 Slalom Jean-Baptiste Grange David Ryding Riccardo tonetti
11 4 gennaio 2014 Slalom Julien Lizeroux Miha Kuerner Victor Muffat-Jeandet
- Wengen 10 gennaio 2014 Discesa Evento annullato
12 11 gennaio 2014 Discesa Mauro Caviezel Ralph Weber Marc Gisin
13 Patscherkofel 15 gennaio 2014 Discesa Evento annullato, sostituito da Sarentino il5 febbraio 2014
14 Zell am See 18 gennaio 2014 Slalom Trevor Philp Reto Schmidiger Philipp Schmid
15 19 gennaio 2014 Gigante Tommaso Fanara Roberto Nani an Kranjec
16 Valle dell'Isere 21 gennaio 2014 Super-G Nicolas raffort Christian Walder Nils mani
17 22 gennaio 2014 Super-G Thomas Tuller Frederic Bertoldo Patrick Schweiger
18 24 gennaio 2014 Discesa Christian Walder Silvan Zurbriggen Patrick schweiger
19 Les Menuires 21 gennaio 2014 Gigante an Kranjec Stepan Zuev Tommaso Fanara
20 22 gennaio 2014 Gigante an Kranjec Gino Caviezel Giovanni Borsotti
21 Crans-Montana 28 gennaio 2014 Super-G Vincent Kriechmayr Patrick Schweiger Christian Walder
22 29 gennaio 2014 Combinato Vincent Kriechmayr Matthias Brugger Bjørnar Neteland
23 30 gennaio 2014 Gigante Tim Jitloff Giovanni Borsotti Gino Caviezel
24 Sarentino 5 febbraio 2014 Discesa Silvan Zurbriggen Hans Olsson Patrick schweiger
25 6 febbraio 2014 Discesa Silvan Zurbriggen Nils mani Hans Olsson
26 7 febbraio 2014 Combinato Ralph Weber Nils mani Vincent Kriechmayr
- 7 febbraio 2014 Super-G Evento annullato, sostituito da Soldeu il13 marzo 2014
27 Oberjoch 10 febbraio 2014 Gigante Tim Jitloff Philipp Schörghofer Victor Muffat-Jeandet
28 11 febbraio 2014 Slalom Giordano Ronci Henrik Kristoffersen Luca Aerni
29 Borovets 15 febbraio 2014 Gigante Victor Muffat-Jeandet Giovanni Borsotti Manuel Feller
30 16 febbraio 2014 Slalom Truls Johansen Philipp Schmid Victor Muffat-Jeandet Wolfgang Hörl
Finale
31 Soldeu 11 marzo 2014 Gigante Manuel Feller Thomas Tuller Rasmus Windingstad
32 12 marzo 2014 Slalom Victor Muffat-Jeandet Daniel Yule David Ryding
33 13 marzo 2014 Super-G Aleksander Aamodt Kilde Niklas Kock Florian Scheiber
34 14 marzo 2014 Super-G Aleksander Aamodt Kilde Thomas Tuller Florian Scheiber
35 15 marzo 2014 Discesa Silvan Zurbriggen Florian Scheiber Maxence Muzaton

Le signore

No. Luogo Datato Test Vincitore Secondo Terzo
1 Levi 22 novembre 2013 Gigante Mona Løseth Ylva Stålnacke Nicole agnelli
2 23 novembre 2013 Gigante Simona Hösl Rosina Schneeberger Ylva Stålnacke
3 24 novembre 2013 Slalom Petra Vlhova Mona Løseth Michelle gisin
4 25 novembre 2013 Slalom Mona Løseth Michelle gisin Paulina grassl
- Kvitfjell 29 novembre 2013 Gigante Evento annullato, sostituito da Sestriere il27 gennaio 2014
5 Andalo Paganella 12 dicembre 2013 Gigante Anne-Sophie Barthet Marion Bertrand Nicole agnelli
6 13 dicembre 2013 Slalom Nathalie Eklund Bernadette Schild Carmen thalmann
7 Plan de Corones 14 dicembre 2013 Evento cittadino Anna swenn-larsson marina wallner Liva Blomqvist
8 14 dicembre 2013 Slalom Paulina grassl Nastasia noens Sarah Pardeller
9 St. Moritz 17 dicembre 2013 Discesa Larisa Yurkiw Ragnhild mowinckel Marie Marchand-Arvier
10 18 dicembre 2013 Discesa Ragnhild mowinckel Maria Teresa Tviberg Nina Ortlieb
11 18 dicembre 2013 Super-G Ragnhild mowinckel Larisa Yurkiw Nina Ortlieb
- 20 dicembre 2013 Combinato Evento annullato, sostituito da Innerkrems su13 gennaio 2014
- 20 dicembre 2013 Super-G Evento annullato, sostituito da Innerkrems su13 gennaio 2014
12 Zinal 6 gennaio 2014 Gigante Anne-Sophie Barthet Nina Ortlieb Carmen thalmann
13 7 gennaio 2014 Gigante Ylva Stålnacke Mona Løseth Carmen thalmann
14 Melchsee-Frutt 9 gennaio 2014 Slalom Anna swenn-larsson Nastasia noens Sarka Strachova
15 10 gennaio 2014 Slalom Michelle gisin Nastasia noens Anna swenn larsson
16 Innerkrems 13 gennaio 2014 Combinato Christina ager Ana Bucik Romane Miradoli
17 13 gennaio 2014 Super-G Mirjam Puchner Larisa Yurkiw Daniela Merighetti
18 16 gennaio 2014 Discesa Maria Teresa Tviberg Margot Bailet Corinne Suter
19 17 gennaio 2014 Discesa Corinne Suter Margot Bailet Stephanie Venier
20 Kirchberg 20 gennaio 2014 Gigante Kathrin zettel Nicole agnelli Ylva Stålnacke
21 21 gennaio 2014 Slalom Michelle gisin Michaela Kirchgasser Marlies schild
22 Spital am Pyhrn 23 gennaio 2014 Super-G Corinne Suter Kerstin Nicolussi Michaela Wenig
23 24 gennaio 2014 Combinato Maria Therese Tviberg Corinne Suter Marlies schild
24 Sestriere 27 gennaio 2014 Gigante Marta Bassino Marion Bertrand Carmen thalmann
25 28 gennaio 2014 Gigante Carmen thalmann Marta Bassino Anne-Sophie Barthet
26 29 gennaio 2014 Slalom Michelle gisin Nastasia noens Maren Wiesler
27 Serre Chevalier 31 gennaio 2014 Super-G Corinne Suter Romane Miradoli Jennifer Piot Joana Hählen
28 1 ° febbraio il 2014 Super-G Mirjam Puchner Corinne Suter Camilla Borsotti
- Sella Nevea 13 febbraio 2014 Discesa Evento annullato, sostituito da Soldeu il11 marzo 2014
- 14 febbraio 2014 Super-G Evento annullato, sostituito da Innerkrems su13 gennaio 2014
- Monte Pora 17 febbraio 2014 Gigante Evento annullato
29 18 febbraio 2014 Gigante Eva-Maria Brem Stephanie Brunner Nicole agnelli
30 Bad Wiessee 20 febbraio 2014 Slalom Magdalena Fjällström marina wallner Marlene Schmotz
31 21 febbraio 2014 Slalom marina wallner Nadja Vogel Eva-Maria Brem
32 Soldeu 11 marzo 2014 Discesa Tamara bevitore Corinne Suter Klára Křížová
Finale
33 Soldeu 12 marzo 2014 Discesa Ramona siebenhofer Corinne Suter Klára Křížová
34 13 marzo 2014 Super-G Ramona siebenhofer Estelle Alphand Camilla Borsotti
35 14 marzo 2014 Gigante Nicole agnelli Sara ettore Sabrina Fanchini
36 15 marzo 2014 Slalom Lisa-Maria Zeller Michelle gisin Susanne Weinbuchner

Note e riferimenti

Appunti

  1. Prova notturna.
  2. Sostituisce la prova di Madonna di Campiglio da.
  3. Sostituisce il test di Reiteralm di19 novembre 2013.
  4. Sostituisce il test del Patscherkofel di15 gennaio 2014.
  5. Sostituisce il test di Sarentino di7 febbraio 2014.
  6. Sostituisce la prova di St. Moritz da20 dicembre 2013.
  7. Sostituisce il test di Sella Nevea da14 febbraio 2014.
  8. Super-G combinato conta come un evento Super-G a tutti gli effetti, in cui i punti vengono assegnati normalmente.
  9. Sostituisce il test a Altenmarkt .
  10. Sostituisce il test a Altenmarkt .
  11. Sostituisce il test di Kvitfjell da29 novembre 2013.
  12. Sostituisce il test di Sella Nevea da13 febbraio 2014.

Riferimenti

  1. (in) "  FIS Alpine Skiing - All season 2014  " su fis-ski.com (consultato il 4 aprile 2019 )
  2. Claude-Alain Zufferey , "  SKI ALPINE CUP D'EUROPE, MONT-LACHAUX La pista inaugurata dagli uomini  ", Le Journal de Sierre , 17 javier 2014, p.  17 ( leggi online [PDF] )
  3. (en) "  FIS Alpine Skiing - Crans Montana (SUI) - Event Details  " , su fis-ski.com (consultato il 4 aprile 2019 )
  4. (in) "  FIS Sci alpino - Wengen (SUI) - Dettagli evento  " su fis-ski.com (consultato il 4 aprile 2019 )
  5. (esso) Gabriele Pezzaglia , "  CE, cancellata la prima discesa in Val Sarentino  " , su raceskimagazine.it ,4 febbraio 2014(consultato il 4 aprile 2019 )
  6. (en) "  FIS Alpine Skiing - Sarntal-Reinswald (ITA) - Dettagli evento  " , su fis-ski.com (consultato il 4 aprile 2019 )
  7. (bis) "  Grandvalira veu amb bons ulls l'organizzazione delle Finali della Copa d'Europa de velocitat l'any 2015  " , il grandvalira.com ,13 marzo 2014(consultato il 4 aprile 2019 )
  8. (en) "  FIS Alpine Skiing - Soldeu (AND) - Event Details  " , su fis-ski.com (consultato il 4 aprile 2019 )
  9. (De) Andreas Raffeiner , "  Europacup in Innerkrems: Super-G geht an schnelle Puchner, Super-Kombination an entfesselte Ager  " , su skiweltcup.tv (consultato il 4 aprile 2019 )
  10. (en) "  FIS Alpine Skiing - Innerkrems (AUT) - Event Details  " , su fis-ski.com (consultato il 4 aprile 2019 )

Vedi anche