Congresso mondiale di filosofia

Il Congresso Mondiale di Filosofia è un incontro mondiale di filosofi , organizzato ogni 5 anni dal 1948 dalla Federazione internazionale delle società filosofiche , in collaborazione con una delle società membri, che si assume la responsabilità dell'organizzazione del congresso.

Elenco delle conferenze

La modifica Datato Luogo
1 re 1900 Parigi
2 ° 1903 Roma
3 rd 1908 (31 agosto-5 settembre) Heidelberg
4 ° 1911 Bologna
5 ° 1924 Napoli
6 ° 1926 (13-17 settembre) Boston
7 ° 1930 (1-6 settembre) Oxford
8 ° 1934 Praga
9 th 1938 Parigi
10 th 1948 (11-18 agosto) Amsterdam
11 th 1953 (20-26 agosto) Bruxelles
12 th 1958 (12-18 settembre) Venezia
13 th 1963 (7-14 settembre) Messico
14 th 1968 (2-9 settembre) Vienna
15 th 1973 Varna
16 th 1978 Dusseldorf
17 th 1983 (agosto) Montreal
18 th 1988 Brighton
19 th 1993 Mosca
20 th 1998 Boston
21 th 2003 Istanbul
22 nd 2008 (30 luglio - 5 agosto) Seoul
Testo da tradurre Porzione di testo inglese da tradurre in francese

Testo in inglese da tradurre:
Il primo Congresso Internazionale di Filosofia si tenne a Parigi nel 1900 in occasione dell '"Esposizione Universale". Tra i partecipanti c'erano Henri Bergson, Maurice Blondel, M. Cantor, L. Couturat, H. Poincaré e Bertrand Russell.

Il secondo Congresso Internazionale si svolse a Ginevra nel 1904; la terza a Heidelberg, 1908 (con Josiah Royce, W. Windelband e Benedetto Croce). Successivamente si sono tenuti congressi a Bologna (1911), Napoli (1924), Praga (1929; 1934), Königsberg (1930), Parigi (1935; 1937), Copenaghen (1936), Cambridge (1938) e Cambridge, Massachusetts ( 1939). La seconda guerra mondiale ha interrotto gli incontri, ma dopo la guerra sono stati rilevati dalla FISP. Recenti congressi si sono svolti a Brighton (1988), Mosca (1993), Boston (1988) e Istanbul (2003). Il Congresso del 2008 si è tenuto in Asia per la prima volta a Seoul, in Corea.

20 ° Congresso mondiale

Migliaia di filosofi da dozzine di paesi hanno partecipato all'evento di una settimana a Boston sponsorizzato dalla International Federation of Philosophical Societies . Circa 260 dei documenti presentati sono stati pubblicati come The Proceedings of the Twentieth World Congress of Philosophy in dodici volumi rilegati tematicamente organizzati, in collaborazione con l'American Organizing Committee del Congresso dal Philosophy Documentation Center . I temi dei volumi sono: Etica; Metafisica; Filosofia dell'educazione; Filosofie di religione, arte e creatività; Epistemologia; Filosofia e logica analitica; Filosofia moderna; Filosofia contemporanea; Filosofia della mente; Filosofia della scienza; Filosofia sociale e politica; e filosofia interculturale.

Gli Atti sono stati curati da Jaakko Hintikka , Robert Neville , Ernest Sosa e Alan Olson e includono articoli di Pierre Aubenque , Evandro Agazzi , Karl-Otto Apel , Natalia Avtonomova , Arindam Chakrabarti , Chung-ying Cheng , Daniel Dennett , Fred Dretske , Jorge JE Gracia , Marjorie Grene , Adolf Grünbaum , Hintikka , Ted Honderich , Ionna Kuçuradi , Hans Lenk , Alasdair MacIntyre , C. Ulises Moulines , WV Quine , Gunnar Skirbekk , Vyachevslav Stepin , PF Strawson , Olufemi Taiwo , Wright e Henri Linda Zagzebski .

21 ° Congresso mondiale

Il 21 ° Congresso mondiale si è tenuto a Istanbul dal 10 al 17 agosto 2003 e aveva come tema "La filosofia di fronte ai problemi del mondo". Ci sono stati simposi su:

Gli Atti sono stati pubblicati in 13 volumi dalla Società Filosofica della Turchia: 1. Etica; 2. Filosofia sociale e politica; 3. diritti umani; 4. Filosofia dell'educazione; 5. Logica e filosofia delle scienze; 6. Epistemologia; 7. Filosofia e cultura (i); 8. Filosofia della religione; 9. Antropologia filosofica; 10. Filosofia antica e moderna; 11. Filosofia contemporanea; 12. Tendenze filosofiche nel XX secolo; e 13. La filosofia di fronte ai problemi del mondo

22 ° Congresso mondiale

Il 22 ° Congresso Mondiale si è svolto a Seoul , in Corea del Sud, dal 30 luglio al 5 agosto 2008 presso la Seoul National University . Ci sono state quattro sessioni plenarie:

Il Comitato del programma internazionale era presieduto da Gilbert Hottois

Traduci questo testo • Strumenti • (+)

Note e riferimenti

Appunti


Riferimenti

  1. WCP 2008 Sito Web
  2. Atti del ventesimo Congresso mondiale di filosofia
  3. Philosophy Now Il 21 ° Congresso Mondiale di Filosofia
  4. Indirizzo sul sito Web WCP 2003
  5. Notizie UCD
  6. Atti del ventesimo congresso mondiale, formato cartaceo ed elettronico
  7. Sito web WCP 2003
  8. Comitati internazionali del WCP