Commissione dipartimentale per oggetti mobili

Decreto n °  71-858 del19 ottobre 1971adottato per l'applicazione della legge n .  70-1219 del23 dicembre 1970 che modifica e integra la legge del 31 dicembre 1913sui monumenti storici istituire con il Prefetto di ogni dipartimento una commissione dipartimentale per gli oggetti mobili .

Missioni

Questa commissione dipartimentale è responsabile di:

Fino alla legge del 7 luglio 2016in materia di libertà di creazione, architettura e patrimonio, non esisteva una “commissione regionale per i beni mobili” e la commissione regionale per i beni e i siti non aveva competenza per trattare i beni mobili. È la quarta sezione della Commissione nazionale dei monumenti storici che ha esercitato i poteri relativi alla classificazione dei beni mobili e ai lavori sui beni mobili classificati. La legge del 2016, integrata dal decreto del 2017, unisce la commissione dipartimentale per i beni mobili e la commissione regionale per i beni e i siti creando una nuova commissione, la commissione regionale per i beni mobili e l'architettura, che ha giurisdizione sui beni mobili.

Saperne di più

Articoli Correlati

link esterno

Note e riferimenti

  1. Codice del patrimonio: Sezione 2: Commissione dipartimentale per i beni mobili
  2. La conservazione degli oggetti mobili nelle chiese
  3. Protezione delle cattedrali e dei loro mobili - Vade-mecom
  4. Foglio di avvertenza per furto di beni culturali. File di volo
  5. Descrizione dell'oggetto rubato
  6. Testo di riferimento: Legge del 31 dicembre 1913 modificata sui monumenti storici, Capitolo II: Oggetti mobili, Articoli da 14 a 24 bis
  7. Decreto n ° 2007-612 del 25 aprile 2007 relativo alla Commissione Nazionale dei Monumenti Storici
  8. La legge del 2016 e il decreto del 2017 sono codificati nel codice del patrimonio, articolo R611-17 e ss. per la parte normativa (Legifrance)