Comitato per gli studi storici e scientifici dell'Africa occidentale francese

Il Comitato per gli studi storici e scientifici dell'Africa occidentale francese è stato fondato da François Joseph Clozel (1860-1918) il11 dicembre 1915 con l'obiettivo di coordinare la ricerca sull'Africa occidentale.

Sotto la direzione del Governatore Generale, questo comitato contribuisce in particolare alla ricerca nei campi dell'etnologia, della storia, della geografia e della storia naturale. Il suo ideatore è nella tradizione della spedizione scientifica che accompagnò Napoleone in Egitto, Clozel desidera farne uno strumento di promozione dell'organizzazione e dell'amministrazione della colonia. Tra i suoi membri vi sono amministratori coloniali, ufficiali dell'esercito, ma anche scienziati come Ferdinand Heckenroth (1880-1959), direttore del laboratorio batteriologico di Dakar o l'etnologo Maurice Delafosse (1870-1926).

Questo comitato pubblica Annuari e Memorie del Comitato di studio che nel 1918 divenne un Bollettino del Comitato per gli studi storici e scientifici dell'Africa occidentale francese . Cessò le sue attività e pubblicazioni nel 1936, sostituite da quelle dell'Istituto francese dell'Africa nera e dal Bollettino dell'Istituto francese dell'Africa nera fino al 1966.

fonte