Comitato di organizzazione e collegamento delle leghe algerine

Comitato di organizzazione e collegamento delle leghe algerine
Acronimo COLLA
Sport rappresentato calcio
Creazione 1959
Scomparsa 1962
Presidente Marcel Bir
posto a sedere Alger
Affiliazione FFFA
Nazioni membri Algeria francese
Club ??
Licenziatari ??

Il Comitato Organizzatore e Algerian League Liaison o (COLLA) era una confederazione regionale nordafricana di calcio scomparsa nel 1962.

Storia

La storia delle organizzazioni comuni alle leghe nordafricane è altrettanto antica, addirittura più antica di quella delle stesse leghe nordafricane poiché, prima della nascita della FFFA , i comitati regionali di Algeri , Costantino , Orano e Tunisi erano già in competizione in un Campionato nordafricano sotto gli auspici della USFSA . Certo, il Marocco non partecipò al concorso fino al 1926 , la Tunisia si ritirò tra gli anni 1927 e 1937 , ma l'idea era in movimento. La necessità di competizioni interregionali da questa parte del Mediterraneo è stata imposta con forza alle leghe condannate dalla loro posizione geografica a convivere. L'Unione delle leghe di calcio nordafricane o ULNA , a cui rimarrà legato il nome del presidente Louis Rivet, avrebbe amplificato la sua azione e attribuito diversi risultati: il Campionato Junior Nordafricano, il Campionato africano del Nord aziendale, il Torneo dei campionati nordafricani e soprattutto della Coppa del Nord Africa che ha ottenuto lo stesso successo del suo predecessore, la Coupe de France .

Poi con il vento della storia, Tunisia e Marocco si sono costituite in federazioni autonome segnando la fine dell'ULNA nel 1956 . L'unione dei campionati di calcio algerini o ULAF, subentrerà con la pesante missione nel mezzo del tumulto causato dalla ribellione, di "mantenere" i rapporti inter-leghe con una Coppa d'Algeria , diminuiti ma così accattivanti. Tuttavia, né ULNA né ULAF erano stati ufficialmente riconosciuti dalla Federazione. Inoltre è questo ad una commissione speciale che è stata affidata nel 1959 , l'organizzazione della gallina algerina del campionato di Francia amatoriale . L'illogicità di un tale sistema non poteva durare, un Comitato di organizzazione e collegamento delle leghe algerine o COLLA ha quindi sostituito le due organizzazioni esistenti. Nella sua riunione di18 giugno 1960, l'Ufficio federale ha approvato il regolamento e lo ha incaricato della gestione degli eventi federali in Algeria , di tutte le competizioni strettamente inter-leghe e di questioni federali. Le divisioni inferiori, invece, rimasero sotto la gestione delle tre leghe rimanenti. Questa struttura del calcio nordafricano è stata l'ultima dell'era coloniale e si è conclusa con l' indipendenza dell'Algeria nel 1962 .

Presidenti

Ruolo del comitato organizzatore

Il Comitato Organizzatore e di Collegamento delle Leghe Algerine è stato l'ente che è succeduto alla defunta Unione delle Leghe Calcio Algerine, durante una riunione tenutasi presso la sede della Lega di Algeri il17 luglio 1960. Organizzazione creata e voluta dalla FFF , doveva subentrare nel ruolo del suo predecessore, che era quello di mantenere i rapporti tra i vari club e leghe di calcio algerini e di garantire lo sviluppo del calcio in Algeria controllando lo svolgimento delle competizioni. Oltre alle competizioni esistenti che erano quelle dei campionati regionali e della Coppa d'Algeria , era anche responsabile della creazione e del controllo diretto del Campionato CFA algerino, che allora costituiva il gruppo sei del Campionato CFA francese .

Organizzazioni

A seguito di questo incontro, che ha definitivamente segnato le sorti dell'ULAF , il Sig. Cosman, presidente sia della stessa che della Lega di Algeri , ha quindi presieduto per l'ultima volta l'incontro durante il quale è nato il Comitato Organizzazione. Durante questa riunione il ruolo del comitato è stato definito attraverso un regolamento generale composto da sedici articoli.


Concorsi

Leghe regionali COLLA

La COLLA aveva tre membri e riuniva le leghe di calcio di Algeri , Orano e Costantino.

Selezioni regionali

Gerarchia del calcio in Algeria francese (1959-1962)

Media e loghi

A quel tempo, le competizioni sportive non beneficiavano delle grandi tecniche di trasmissione audiovisiva. Anche se alcuni incontri e rapporti sono stati trasmessi in televisione o trasmessi, questo era qualcosa di piuttosto raro al di fuori della Francia metropolitana. Per conoscere i risultati sportivi ci siamo affidati principalmente alle varie riviste specializzate o ad altre. Le leghe dal Marocco a Orano , da Algeri a Costantino e la Federcalcio tunisina avevano il loro dispositivo di trasmissione. Erano notiziari.

Articoli Correlati

Note e riferimenti

Appunti
  1. Ribellione causata dalla finale non giocata della North African Football Cup in13 maggio 1956 e il boicottaggio delle associazioni sportive musulmane.
  2. Il quartier generale della Lega di Algeri era al 23 boulevard Baudin ad Algeri.
Riferimenti
  1. Prima riunione dell'Ufficio federale del comitato di organizzazione e collegamento delle leghe di calcio algerine, pubblicata in Algeria football Organo ufficiale del Comitato di organizzazione e collegamento delle leghe di calcio algerine , datata15 settembre 1960, Pagina 1.
  2. Rapporto dell'ultima riunione dell'ULAF di17 luglio 1960, apparso su "Algeria Football", organo ufficiale dell'Unione delle leghe di calcio algerine, bollettino n .  8, datato sabato 30 luglio 1960, pagina 7.