N'Tillit combattere

N'Tillit combattere Descrizione di questa immagine, commentata anche di seguito Vista di N'Tillit nel 2008 . Informazioni generali
Datato 16 ottobre 2014
Luogo N'Tillit
Risultato GATIA vittoria
Belligerante
GATIA MAA lealista
MNLA
Forze coinvolte
~ Da 100 a 200 uomini da
9 a 20 pick-up
sconosciuto
Perdite
3 morti
(secondo un ufficiale MINUSMA )

14 morti
9 feriti
(secondo MNLA)
4 morti
(secondo un ufficiale MINUSMA )

2 morti
3 feriti
(secondo MNLA)

Guerra del Mali

Coordinate 15 ° 32 ′ 46 ″ nord, 0 ° 27 ′ 38 ″ ovest Geolocalizzazione sulla mappa: World
(Vedere la situazione sulla mappa: Mondo) N'Tillit combattere
Geolocalizzazione sulla mappa: Africa
(Vedere la situazione sulla mappa: Africa) N'Tillit combattere
Geolocalizzazione sulla mappa: Mali
(Vedere la situazione sulla mappa: Mali) N'Tillit combattere

Il combattimento N'Tillit avviene16 ottobre 2014, durante la guerra in Mali .

Processi

La lotta si svolge mentre lo stato maliano e gruppi armati ribelli e lealisti sono in trattative ad Algeri . Il confronto inizia la mattina del16 ottobre 2014, Quando gli uomini del lealista GATIA miliziani hanno attaccato un MNLA posto in N'Tillit .

Il GATIA ha rivendicato l'attacco e ha detto di aver agito come rappresaglia per il disarmo a casa sua in uno dei suoi combattenti da parte degli uomini dell'MNLA. Questa è vista come una inaccettabile "provocazione" e "umiliazione" da parte dei miliziani lealisti.

Nel suo comunicato stampa, l'MNLA afferma di essere stato attaccato dalle forze del GATIA , appoggiate alla fine dei combattimenti dall'esercito maliano, che ingaggia diversi veicoli blindati. Ma quest'ultimo nega ogni coinvolgimento, che GATIA conferma. Il generale maliano Didier Dacko afferma che l'esercito non controlla le milizie filo-governative.

Secondo le dichiarazioni rilasciate ad AFP da membri della MINUSMA , la lotta è tra due fazioni della tribù Tuareg di Imghad, una che combatte per i lealisti, l'altra per i ribelli. Durante gli scontri, l'MNLA avrebbe beneficiato del rafforzamento dei combattenti di un'altra tribù, mentre a sostenere gli uomini del GATIA sarebbero giunti anche uomini del lealista MAA.

Secondo i ribelli, gli aggressori assumono nove o venti pick-up. Il confronto dura più di sei ore, l'Mnla sostiene di aver combattuto fino alle 17.30. I lealisti ne approfittano e si impossessano di N'Tillit. GATIA afferma di aver preso il controllo alle 18:00. L'MNLA ammette di aver abbandonato il villaggio in serata, considerando che i rapporti di forza erano sproporzionati ea suo svantaggio. GATIA afferma anche di aver preso il controllo della vicina città di Tessit .

Un distaccamento di caschi blu nigerini della MINUSMA arriva in serata a N'Tillit . Un olandese AH-64 Apache drone ed elicotteri sono anche spediti, così come un'osservazione comune e squadra di verifica con il compito di negoziare un ritorno alla calma tra i belligeranti.

La perdita

La sera del combattimento, secondo una fonte militare africana dell'Onu dell'Afp , il bilancio è stato di almeno quattro morti dalla parte dell'MNLA e tre uccisi per il GATIA, per non parlare di sei feriti in entrambi i campi.

Da parte sua, l'MNLA afferma in un comunicato che il bilancio delle vittime è di due morti e tre feriti per i suoi uomini contro 14 uccisi e nove feriti in GATIA, tra cui Iliass Ag Intikwa, il leader degli aggressori.

Il governo maliano rilascia un comunicato stampa in merito 17 ottobre in cui condanna le violenze, afferma che l'esercito non è intervenuto, offre le sue condoglianze alle famiglie delle vittime e ribadisce la sua intenzione di continuare i colloqui di pace.

Riferimenti

  1. "  Mali: discussioni in Algeri, la lotta verso Gao  " , Jeune Afrique ,16 ottobre 2014
  2. "  L'MNLA denuncia un attacco alle sue posizioni nel nord del Mali  " , RFI ,17 ottobre 2014
  3. AFP, "  Nord del Mali: scontri tra 2 gruppi rivali Tuareg, almeno 7 morti  "
  4. "  Report of the N'tililte Clashes  " , MNLAMOV ,17 ottobre 2014
  5. "  del Nord del Mali: un gruppo armato tuareg rivendica un attacco a Gao  " , RFI ,17 ottobre 2014
  6. “  Mali: il MNLA contrastato dal movimento Tuareg Gatia in Ntililte  ” , RFI ,18 ottobre 2014
  7. "  Violazione del cessate il fuoco da parte del Mali  " , MNLAMOV ,16 ottobre 2014
  8. "  Fahad Ag Almahmoud:" Il GATIA controlla i comuni di Tessit e N'Tilit "  " , Journal du Mali ,21 ottobre 2014
  9. "  Incidente a In Tillit: MINUSMA interviene per garantire un ritorno alla calma e chiede il rispetto del cessate il fuoco  " , MINUSMA ,17 ottobre 2014
  10. "  Scontri tra gruppi armati a Intillit: il governo deplora e condanna  " , Malijet ,17 ottobre 2014