Lotta di Ambon

Lotta di Ambon

Informazioni generali
Datato 23 novembre 1793
Luogo Ambon
Risultato Vittoria dei Chouan
Belligerante
 Repubblica francese  chouans
comandanti
• Capitano Poterel • Capitano PitelBandiera bianca icon.svg
Bandiera bianca icon.svg
Sébastien de La Haye di Silz
• Augustus de La Haye di Silz
Forze coinvolte
~ 100 uomini 2.000 uomini
Perdite
~ 100 prigionieri Nessuno o debole

Chouannerie

battaglie

Chouannerie nel Morbihan Prima Chouannerie 1793-1795 Seconda Chouannerie 1795-1796 Spedizione di Quiberon Terza Chouannerie 1799-1800   Coordinate 47 ° 33 16 ″ nord, 2° 33 ′ 18 ″ ovest Geolocalizzazione sulla mappa: Morbihan
(Vedi situazione sulla mappa: Morbihan) Lotta di Ambon
Geolocalizzazione sulla mappa: Bretagna
(Vedi situazione sulla mappa: Bretagna) Lotta di Ambon
Geolocalizzazione sulla mappa: Francia
(Vedi situazione sulla mappa: Francia) Lotta di Ambon

Si svolge la battaglia di Ambon23 novembre 1793durante la choannerie . Si conclude con la vittoria dei Chouan che prendono di sorpresa il villaggio di Ambon .

Preludio

Nel novembre 1793, la notizia dell'attraversamento della Loira da parte dei Vandei e dell'inizio della Virée de Galerne provocò disordini nel Morbihan orientale  : nelle vicinanze di Muzillac e Rochefort-en-Terre , e più particolarmente in Elven , Sulniac , Limerzel e Noyal-Muzillac . Vengono gestiti diversi raduni ribelli, guidati dai fratelli Silz. Il Morbihan viene quindi privato di truppe importanti, poiché il rappresentante in missione Priore della Marna ha inviato la maggior parte delle forze contro i Vandéen. Sono riuniti solo pochi distaccamenti di poche centinaia di uomini. Tuttavia uno di loro ottiene un primo successo il 22 novembre, a Le Gorvello , a Sulniac , dove sorprende e disperde un raduno di 200-300 insorti. Dieci contadini vengono catturati e fucilati. Tuttavia, a La Clarté, a Lauzach , si è svolto un raduno molto più numeroso . Vi sono presenti più di 2.000 uomini di Lauzach , Berric e Noyal-Muzillac , armati di falci e fucili per un piccolo numero.

Processi

Il 23 novembre, alle tre del mattino, i Chouan, guidati dai fratelli di Silz, partirono per Ambon . Lungo la strada apprendono della strage al Raduno Gorvello, ma questa notizia li eccita invece di scoraggiarli.

Ambon fu poi occupata da 60 volontari di un battaglione di Quimperlé comandato dal capitano Pitel e da alcune guardie nazionali di Vannes agli ordini del capitano Poterel, a cui fu affidato il comando della guarnigione.

Alle cinque del mattino gli insorti attaccano la città. La porta della caserma viene forzata ei repubblicani vengono per la maggior parte sorpresi a dormire e fatti prigionieri. Gli insorti sequestrano 200 fucili, munizioni e cibo.

Riferimenti

  1. Cadic, t.  Io , 2003 , p.  407-410.

Bibliografia