Cometa al pascolo

Una cometa radente (o, in caso di ambiguità, cometa che sfiora il Sole ) è una cometa che passa al suo perielio estremamente vicino al Sole , a volte a poche migliaia di chilometri dalla superficie di quest'ultimo. Mentre le piccole comete al pascolo possono evaporare completamente durante un tale passaggio, quelle di dimensioni maggiori possono sopravvivere a diversi passaggi nel perielio. Tuttavia, una significativa evaporazione e forze di marea spesso portano alla loro frammentazione.

Scoperta e storia

Seneca riporta nel libro VII delle sue domande naturali una testimonianza di Posidonio di Apamea secondo la quale una cometa invisibile in tempi normali sarebbe stata osservata vicino al Sole durante un'eclissi . Le comete al pascolo furono riscoperte quando gli astronomi iniziarono a calcolare le orbite delle grandi comete . La prima identificata come tale fu la Grande Cometa del 1680 . I calcoli hanno indicato che era passato a soli 200.000  km (0,0013 UA) dalla superficie solare, che è circa la metà della distanza Terra - Luna .

Successivamente, molte comete molto luminose si sono rivelate comete pascolo. Possiamo citare le Grandi Comete del 1843 , 1880, 1882, 1887 o 1945. Le orbite di queste comete si sono dimostrate non solo radenti, ma anche molto vicine l'una all'altra. Gli scienziati inizialmente credevano che fosse la stessa cometa la cui periodicità veniva alterata ad ogni passaggio. Nel 1880, fu proposta l'ipotesi che molte comete pascolanti fossero pezzi della stessa cometa che si sarebbero disgregati. Questa ipotesi è stata rafforzata quando la Grande Cometa del 1882 si è divisa in più frammenti.

Nel 1888 , Heinrich Kreutz calcolò che molte di queste comete potevano essere spiegate dalla dislocazione di una grande cometa al pascolo, diverse rivoluzioni prima. Successivamente sono state osservate altre comete dello stesso tipo (1945, 1963 e 1965). Le comete di questo tipo sono oggi raggruppate nel gruppo di Kreutz .

Lo studio delle comete radenti ha ricevuto un impulso alla fine degli anni '70 con il lancio dei primi satelliti per l'osservazione del Sole. La Solwind strumento del P78-1 satellitare scoperto 6 comete al pascolo tra il 1978 e il 1984 . Poi fu il coronografo della Solar Maximum Mission (SMM), lanciato nel 1980 , riparato in orbita nel 1984, che ne scoprì altri 10 tra il 1987 e il 1989 . Ma è soprattutto SoHO , lanciato nel 1995, che ha permesso la scoperta di diverse centinaia di queste comete, spesso da parte di amatori che osservavano le immagini trasmesse in tempo reale su Internet. Lo studio statistico dei dati raccolti ora permette di classificare le comete pascolo in diversi gruppi, e non solo nel gruppo di Kreutz.

Origine

Se le comete pascolanti sono comete abbastanza usuali, originate dalla nube di Oort o Hills , gli astronomi ritengono che i diversi gruppi di comete pascolo provengano ciascuno da una grande cometa che si è gradualmente frammentata.

Quindi la ricerca sulle dinamiche di questi gruppi cerca di determinare quando queste comete originali si sono sciolte e cerca di metterle in relazione con comete storiche, molto luminose, e quindi spesso grandi comete radenti.

Classificazione

Le diverse comete al pascolo sono classificate in gruppi, secondo l' interrelazione delle loro orbite. In generale, pensiamo che i membri dello stesso gruppo siano i frammenti della stessa cometa che si è spezzata durante un'orbita precedente.

I gruppi riconosciuti sono:

Altri due gruppi sono proposti ma non ancora riconosciuti dall'Unione Astronomica Internazionale, il numero dei membri (tra 3 e 5 per ciascuno di essi, contro quasi 100 per i gruppi di Marsden e Meyer) essendo troppo basso:

Riferimenti

  1. Janet Borg e Anny-Chantal Levasseur-Regourd ( pref.  Hubert Reeves ), Esplorazione cometa: dall'antichità a Rosetta , Parigi, Nouveau monde éditions , coll.  "Storia della scienza",gennaio 2018, 231  p. ( ISBN  978-2-36942-524-3 ) , cap.  1 ("Le origini dell'astronomia cometa"), p.  20.
  2. (in) BG Marsden , "  The comet sungrazing group  " , The Astronomical Journal , vol.  72, n o  9,1967, p.  1170–1183 ( DOI  10.1086 / 110396 , leggi in linea )
  3. IAUC 7832: non Kreutz vicino-Sun gruppi comete
  4. Il gruppo Marsden
  5. Il gruppo Meyer
  6. Il gruppo Kracht
  7. Il gruppo Kracht2

Vedi anche

Articoli Correlati

link esterno