1990 Campionati iberoamericani di atletica leggera

1990 Campionati iberoamericani di atletica leggera Generale
Sport Atletica
La modifica 4 °
Luoghi) Manaus
Datato 14 -16 settembre 1990
Nazioni 14
Partecipanti 205
Prove 40
Sito / i Vila Olímpica

Navigazione

Il 4 °  edizione dei Campionati di atletica leggera Ibero-americani si svolge dal 14 al16 settembre 1990presso la Vila Olímpica a Manaus , Brasile .

Il numero di eventi resta a 40, con la comparsa di decathlon ed eptathlon, e la cancellazione di maratone sia maschile che femminile a causa delle alte temperature nella regione amazzonica.

Partecipanti

205 atleti in rappresentanza di 14 paesi hanno partecipato a questi quarti campionati iberoamericani.

Nazioni partecipanti
America Centrale e Caraibi Sud America Europa

Punti salienti

In assenza di Cuba, il duello tra Spagna e Brasile, paese ospitante, va a vantaggio di quest'ultimo, con 37 medaglie di cui 17 d'oro, contro le 43 della Spagna, ma solo 14 d'oro.

D'altra parte, la vicinanza dei Giochi centroamericani e caraibici in programma a Città del Messico porta a una diminuzione del numero di paesi e atleti coinvolti.

Robson da Silva vince un'altra doppietta 100-200 e aggiunge una terza medaglia d'oro nella staffetta 4 × 100 metri .

Podi

Uomini

Medaglie ottenute
Prove Oro Argento Bronzo
100 m
(vento: +1,2 m / s)
Robson da Silva
10s 12
Fernando Botasso
10 s 34
Enrique Talavera
10:45
200 m
(vento: +0.3 m / s)
Robson da Silva
anni '20 43
Marcelo Brivilati da Silva
21 s 43
Luis Cunha
21s 45
400 m Inaldo de Sena 46s
54
Cristián Courbis
47s 07
Roberto Bortolotto
47s 33
800 m José Luíz Barbosa
1 min 46 s 18 CR
Luis Migueles
1 min 46 s 97
Luis Javier González
1:47:66
1.500 m Víctor Rojas
3 min 42 s 86 CR
Ángel Fariña
3 min 42 s 93
José Valente
3 min 43 s 17
5.000 m Antonio Serrano  ( entra )
13 min 56 s 37
Carlos Adán
13:56 69
Antonio Silio
13 min 59 s 18
10.000 m Antonio Silio
29 min 27 s 61
Juan Carlos Paul
29:46 80
Carlos de la Torre
29:49:19
110 m ostacoli
(vento: -2,5 m / s)
Carlos Sala
13s 97
Joilto Bonfim
14 s 04
Lyndon Campos
14s 61
400 m ostacoli Eronilde de Araújo
49 s 82
Helio de Oliveira
50 s 69
Pedro Rodrigues
anni '50 96
3.000 m siepi Benito Nogales
8:38:95
Ricardo Vera
8:39 86
José Carlos Pereira
8:43:85
4 × 100 m Brasile
Antônio dos Santos Filho
Marcelo Brivilati da Silva
Fernando Botasso
Robson da Silva
40 s 37
Spagna
Luis Turón
Florencio Gascón
Carlos Sala
Enrique Talavera
40 s 49
Portogallo
Luis Barroso
Fernando Damasio
Pedro Curvelo
Luis Cunha
40s 82
4 × 400 m Brasile
Inaldo Sena
Helio Gonçalves
Geraldo Maranhão Jr.
Eronilde de Araújo
3 min 09 s 2
Spagna
Sergio López
José Alonso
Miguel Cuesta
Manuel Moreno
3 min 10 s 9
(solo due squadre)
20.000 marcia (traccia) Carlos Mercenario
1 h 25 min 29 s 5
Valentí Massana
1 ora 25 min 37 sec 8
Claudio Luiz Bertolino
1 h 32 min 11 s 9
Salto in alto Arturo Ortíz
2.21 m
Luciano Bacelli
2.15 m
Gustavo Becker
2.15 m
Salto con l'asta Ignacio Paradinas
5.15 m
José Luis Canales
5.00 m
Guillermo Salgado
5.00 m
Salto lungo Paulo de Oliveira
7,82 m (sett.)
Ángel Hernández
7.75 m
Darío Ruiz
7.68 m
Triplo salto Anísio Silva
16.71 m
Francisco dos Santos
16.11 m
Ricardo Valiente
15.78 m
Lancio del peso Gert Weil
19.58
Adilson Oliveira
17.34 m
Edson Miguel
17.16 m
Lancio del disco David Martínez
59.30 m
João dos Santos
58.14 m
Ramón Jiménez Gaona
56.38 m
Lancio del martello Andrés Charadía
68.98 m
Alex Marfull 65.36
m
Antón María Godall 64.94
m
Lancio del giavellotto Luis Lucumí
72.74 m
Julián Sotelo
68.10 m
Rodrigo Zelaya
67.28 m
Decathlon Antonio Peñalver
7824 punti CR
José de Assis
7.480 punti
Álvaro Burrell
7176 punti
 Record AR Continentale ( record di area )  Campionati record CR ( record di campionato ) DNF  non finito ( non finito ) DNS  non iniziato ( non iniziato ) DQ  DQ ( squalifica )  record riunione MR ( record incontro ) NR  Record nazionale ( record nazionale ) OPPURE  record olimpico ( record olimpico ) PB  record personale ( record personale ) SB  migliore prestazione personale della stagione ( migliore della stagione ) WL  Anno più alto al mondo ( leader mondiale ) WJR  record mondiale Junior ( record mondiale junior )  Record mondiale WR ( record mondiale )

Donne

Medaglie ottenute
Prove Oro Argento Bronzo
100 m
(vento: +0.6 m / s)
Sandra Myers
11:50
Cleide Amaral
11 s 61
Rita Araújo
11:73
200 m
(vento: -0,1 m / s)
Cristina Castro
23 s 63
Lucrecia Jardim
23 s 82
Olga Conte
23s 96
400 m Maria Magnólia Figueiredo
51 s 51
Blanca Lacambra
53s 40
Olga Conte
53s 85
800 m Maite Zúñiga
2 min 02 s 22
Alejandra Ramos
2:02 37
Elsa Amaral
2:03:57
1.500 m Alejandra Ramos
4:13:07
Estela Estévez 4:13
96
Carla Sacramento
4:15:06
3000 m Silvana Pereira
9 min 10 s 17 CR
Julia Vaquero 9:12
87
Fernanda Ribeiro
9:19:44
10.000 m Carmen Brunet
34:41 95 CR
Silvana Pereira
35:04:18
Marineide dos Santos
35 min 13 s 69
100 m ostacoli
(vento: -1,5 m / s)
María José Mardomingo
13:59
Carmen Bezanilla
13 anni '80
Ana Barrenechea
14s 01
400 m ostacoli Liliana Chalá
58s 31
Mirian Alonso
59s 20
Yolanda Tello
59s 43
4 × 100 m Brasile
Vânia Amorim dos Santos
Claudiléia Matos Santos
Rita de Cássia Araújo Gomes
Cleide Amaral
44 s 60
Spagna
Blanca Lacambra
Cristina Castro
Carmen García-Campero
Sandra Myers
45 s 60
Uruguay
Soledad Acerenza
Margarita Martirena
María del Carmen Mosegui
Claudia Acerenza
47 s 10
4 × 400 m Brasile
Maria Magnôlia Figueiredo
Eliane Souza Silva
Rosângela Souza
Soraya Telles
3 min 32 s 8
Spagna
Blanca Lacambra
Esther Lahoz
Gemma Bergasa
Sandra Myers
3 min 35 s 2
Uruguay
Soledad Acerenza
Margarita Martirena
Claudia Acerenza,
María del Carmen Mosegui
3 min 43 s 6
10.000 m a piedi Reyes Sobrino
46 min 36 sec 40 CR
Emilia Cano
48:14 63
Elsa Abril
52:07:00
Salto in alto Orlane dos Santos
1.81 m
Mónica Lunkmoss
1,78 m
Belén Saenz
1,78 m
Salto lungo Ana Oliveira
6.27 m
Andrea Ávila
6.16 m
Emilia Tavares
6.08 m
Lancio del peso Elisângela Adriano
16.65 m
Margarita Ramos
16.26 m
Teresa Machado
15.87 m
Lancio del disco Teresa Machado
53.92 m
Ángeles Barreiro
51.78 m
Margarita Ramos
49.74 m
Lancio del giavellotto Mónica Rocha
50.40 m
Zorobabelia Córdoba
44.10 m
Ana Lucia Silva
32.08 m
Eptathlon Orlane dos Santos
5.723 punti CR
Ana María Comaschi
5 517 pts
Zorobabelia Córdoba
5091 pts
 Record AR Continentale ( record di area )  Campionati record CR ( record di campionato ) DNF  non finito ( non finito ) DNS  non iniziato ( non iniziato ) DQ  DQ ( squalifica )  record riunione MR ( record incontro ) NR  Record nazionale ( record nazionale ) OPPURE  record olimpico ( record olimpico ) PB  record personale ( record personale ) SB  migliore prestazione personale della stagione ( migliore della stagione ) WL  Anno più alto al mondo ( leader mondiale ) WJR  record mondiale Junior ( record mondiale junior )  Record mondiale WR ( record mondiale )

Tavolo medaglia

Tavolo medaglia
Rango Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Brasile 17 12 8 37
2 Spagna 14 19 10 43
3 Portogallo 2 1 9 12
4 Argentina 2 3 3 8
5 Chile 2 3 1 6
6 Colombia 1 1 2 4
7 Messico 1 0 2 3
8 Ecuador 1 0 0 1
9 Uruguay 0 1 2 3
10 = Paraguay 0 0 1 1
10 = Perù 0 0 1 1
Totale 40 40 39 119

Link esterno


Note e riferimenti

  1. (es) "  El Iberoamericano Atletismo - San Fernando 2010 LIBRO COMPLETO  " su rfea.es (visitato il 26 febbraio 2015 ) , p.  214
  2. (es) "  El Iberoamericano Atletismo - San Fernando 2010 LIBRO COMPLETO  " su rfea.es (visitato il 26 febbraio 2015 ) , p.  110
  3. (classificazione secondo i tempi dei calori)