Campionati Europei di Scialpinismo 2012

Campionati Europei di Scialpinismo 2012 Generale
Sport sci alpinismo
Organizzatore/i Federazione Internazionale Sci Alpino ISFM
Luoghi) Francia Pelvoux
Datato 4 febbraio 2012 a
10 febbraio 2012
Sito/i Massiccio degli Ecrins

Navigazione

I Campionati Europei di Scialpinismo 2012 ( Italian  : Campionati Europei di Sci alpinismo 2012 ) si sono svolti a Pelvoux , Francia , dal 4 al10 febbraio 2012

La competizione è organizzata dall'International Ski Mountaineering Federation (ISMF), un'organizzazione successore dell'International Council for Ski Mountaineering Competitions (ISMC).

Risultati

Classifiche per nazioni e medaglie

(tutte le età insieme)

Rango Nazione Corsa verticale Vertical Passaggio Per squadra Individuale sprint
punti Medaglia d'oro Medaglia d'argento Medaglia di bronzo punti Medaglia d'oro Medaglia d'argento Medaglia di bronzo punti Medaglia d'oro Medaglia d'argento Medaglia di bronzo punti Medaglia d'oro Medaglia d'argento Medaglia di bronzo punti Medaglia d'oro Medaglia d'argento Medaglia di bronzo punti totali
1 Francia 3 3 3 1 3 2 4 1 2372
2 Italia 1 2 1 3 1 1 3 2 3 1 2299
3 svizzero 1 2 2 1 1 1 2 3 2 3 2 2296
4 Spagna 3 1 2 2 1 3 1 2 2117
5 Polonia 1 1 1 926
6 Germania 1 1 1 2 848
7 Austria 1 790
8 Andorra 770
9 Repubblica Ceca 1 618
10 Norvegia 544
11 Bulgaria 153
12 Grecia 129
13 Portogallo 46
14 Slovacchia 38
15 UK 32
16 Svezia 29

Corsa verticale

Evento eseguito su 9 febbraio 2012

Elenco dei 10 migliori partecipanti:

Donne
Rango Partecipante Tempo totale
Medaglia d'oro  Laetitia Roux 25'16.9"
Medaglia d'argento  Mireia Miró Varela 26' 28,6"
Medaglia di bronzo  Gemma Arró Ribot 27' 54,7"
4  Maude Mathys 28' 31,0"
5  Severine Pont-Combe 28'49,9"
6  Gloriana Pellissier 28'55.5"
7  Corinne Favre 29'19.1"
8  Michaela Essl 29'22.8"
9  Veronika swidrak 29' 45.0"
10  Barbara Gruber 29'45,6"
Uomini
Rango Partecipante Tempo totale
Medaglia d'oro  Kílian Jornet Burgada 38' 44,4"
Medaglia d'argento  Yannick Buffet 39' 43,7"
Medaglia di bronzo  Martin Anthamatten 40' 10.7"
4  Manfred Reichegger 40' 31,4"
5  Pietro lanfranchi 40' 52,4"
6  William Bon Mardion 41' 43.1"
7  Alessandro Fasser 41' 28,0"
8  Marc Pinsach Rubirola 41' 34,4""
9  Mathéo Jacquemoud 41'46,6"
10  Marc Solà Pastoret 41' 53.5"

Passaggio

Evento eseguito su 10 febbraio 2012

Elenco delle prime 10 staffette:

Donne
Rango Squadra Tempo totale
Medaglia d'oro  Séverine Pont-Combe / Emilie Gex-Fabry / Mireille Richard 34'07.3"
Medaglia d'argento  Marta Riba Carlos / Gemma Arró Ribot / Mireia Miró Varela 34' 18,3"
Medaglia di bronzo  Gloriana Pellissier / Elena Nicolini / Martina Valmassoi 34' 33,7"
4  Corinne Favre / Émilie Favre / Laëtitia Roux 35'49,2"
5  Michaela Eßl / Ina Forchthammer / Veronika Swidrak 35'56.0"
6  Anna Figura / Anna Tybor / Julia Wajda 38'05.5"
Uomini
Rango Squadra Tempo totale
Medaglia d'oro  Martin Anthamatten / Marcel Theux / Yannick Ecoeur / Alan Tissières 00h 34 '42.5"
Medaglia d'argento  Alexis Sévennec-Verdier / Valentin Favre / Yannick Buffet / William Bon Mardion 00h 35 '08.1"
Medaglia di bronzo  Matteo Eydallin / Damiano Lenzi / Manfred Reichegger / Robert Antonioli 00h 36 '11.3"
4  Marc Pinsach Rubirola / Marc Solà Pastoret / Miguel Caballero Ortega / Kílian Jornet Burgada 00h 36 '52.8"
5  Josef Rottmoser / Philipp Reiter / Anton Palzer / Alexander Schuster 00h 38 '33.0"
6  Ola Berger / Ola Herje Hovdenak / Ove-Erik Tronvoll / Olav Tronvoll 00h 39' 14,7"
7  Martin Weißkopf / Martin Islitzer / Markus Stock / Alexander Fasser 00h 40 '49,0 "
8  Xavier Comas Guixé / Guilad Dodo Perez / Ludovic Albós Cavaliere / Joan Albós Cavaliere 00h 42 '41.4"
9  Gonçalo Silva / Henrique Claro / José Ferreira / Nuno Caetano 01h 06 '53,5 "

Per squadre

Evento eseguito su 5 febbraio 2012

Elenco delle 10 migliori squadre:

Donne
Rango Squadra Tempo totale
Medaglia d'oro  Séverine Pont-Combe / Marie Troillet 02h 05 '41"
Medaglia d'argento  Gemma Arró Ribot / Mireia Miró Varela 02h 09 '05 "
Medaglia di bronzo  Emilie Gex-Fabry / Maude Mathys 02h 11 '08"
4  Martina Valmassoi / Corinne Clos 02h 18 '27"
5  Anna Figura / Klaudia Tasz 02h 19 '03"
6  Marta Riba Carlos / Maria Fargues Gimeno 02h 29 '48"
Uomini
Rango Squadra Tempo totale
Medaglia d'oro  Manfred Reichegger / Lorenzo Holzknecht 01h 51 '39"
Medaglia d'argento  Yannick Buffet / Mathéo Jacquemoud 01h 55 '08"
Medaglia di bronzo  Martin Anthamatten / Yannick Ecoeur 01h 56 '14"
4  Damiano Lenzi / Michele Boscacci 02h 00 '20 "
5  Kílian Jornet Burgada / Marc Pinsach Rubirola 02h 01 '01 "
6  Denis Trento / Matteo Eydallin 02h 04 '02 " *)
7  Joan Albós Cavaliere / Ludovic Albós Cavaliere 02h 12 '03"
8  Marc Solá Pastoret / Miguel Caballero Ortega 02h 12 '32" *)
9  Pierre-François Gachet / Sébastien Vernaz Piemonte 02h 13 '11"
10  Ferran Vila Bonell / Guilad Dodo Perez 02h 17 '57"

*) 4 minuti di penalità inclusi

Gara singola

Evento eseguito su 8 febbraio 2012

Elenco dei 10 migliori partecipanti:

Donne
Rango Partecipante Tempo totale
Medaglia d'oro  Laetitia Roux 01h 19 '14"
Medaglia d'argento  Mireia Miró Varela 01h 22 '24"
Medaglia di bronzo  Severine Pont-Combe 01h 27 '05 "
4  Marie Troillet 01h 49 '48"
5  Emilie Gex-Fabry 01h 31 '27"
6  Michaela Essl 01h 31 '47"
7  Veronika swidrak 01h 31 '48"
8  Barbara Gruber 01h 32 '44"
9  Anna figura 01h 34 '38"
10  Elisa Compagnoni 01h 36 '04"
Uomini
Rango Partecipante Tempo totale
Medaglia d'oro  William Bon Mardion 01h 08 '00 "
Medaglia d'argento  Kílian Jornet Burgada 01h 08 '39"
Medaglia di bronzo  Martin Anthamatten 01h 08 '45"
4  Manfred Reichegger 01h 09 '23 "
5  Alexis Sevennec-Verdier 01h 09 '42"
6  Matteo eydallin 01h 09 '50"
7  roberto antonioli 01h 09 '50"
8  Mathéo Jacquemoud 01h 09 '57"
9  Yannick Ecoeur 01h 10 '49"
10  Lorenzo Holzknecht 01h 11 '37"

Sprint

Evento eseguito su 6 febbraio 2012

Elenco dei 10 migliori partecipanti:

Donne
classifica partecipante qualificazione ½ finale Finale
Medaglia d'oro  Mireille Richard 03 '05,7" 03 '01.8" 03 '57,4"
Medaglia d'argento  Severine Pont-Combe 03 '23.1" 03 '03,5" 02 '59,3"
Medaglia di bronzo  Anna figura 03 '14,8" 03 '05,4" 03 '05.0"
4  Michaela Essl 03 '20,4" 03'16.3" 03 '09.0"
5  Veronika swidrak 03'13.0" 03'14.1" 03 '17,8"
6  Elena Nicolini 03 '07.2" 03 '19,6" 03'41.2"
7  Emilie Favre 03 '08.4" 03 '18,7"
8  Marion Maniglia 03 '23,5" 03 '23,7"
9  Naila Jornet Burgada 03 '26,7" 03'25,5"
10  Martina Valmassoi 03'21.5" 03 '25,6"
Uomini
classifica partecipante qualificazione finale ½ finale Finale
Medaglia d'oro  Josef Rottmoser 02 '56,7" 03 '00.8" 02 '48,0" 02'41.1"
Medaglia d'argento  roberto antonioli 03 '03.3" 02' 54.1" 02' 52.2" 02 '48,8"
Medaglia di bronzo  Marcel marti 02 '58,9" 03 '10.1" 02'53.6" 02 '51.9"
4  Yannick Ecoeur 03 '02.5" 03'07.5" 02 '51.1" 02 '52,9"
5  Marcel Theux 02 '55,8" 03 '04.2" 02 '52,7" 02 '54,3"
6  Andreas Steindl 02 '50,3 " 02'57.5" 02' 53,3" 03'13.2"
7  William Bon Mardion 02 '59,7" 02 '58,9" 02 '55,3"
8  Cyrille Gardet 03 '02.7" 03 '08.4" 03 '03.3"
9  Valentino Favre 03'16.3" 03'08.5" 03'03.6"
10  Alan Tissieres 03 '09.8" 03 '06.3" 03 '07.3"

Combinato

Classifica combinata in base ai risultati delle gare individuali, a squadre e Vertical Race.

Elenco dei 10 migliori partecipanti:

Donne
Rango Partecipante
Medaglia d'oro  Severine Pont-Combe
Medaglia d'argento  Mireia Miró Varela
Medaglia di bronzo  Laetitia Roux
4  Anna figura
5  Gemma Arró Ribot
6  Emilie Gex-Fabry
7  Michaela Essl
8  Marie Troillet
9  Veronika swidrak
10  Mireille Richard
Uomini
Rango Partecipante
Medaglia d'oro  Kílian Jornet Burgada
Medaglia d'argento  Martin Anthamatten
Medaglia di bronzo  Manfred Reichegger
4  Yannick Ecoeur
5  William Bon Mardion
6  Mathéo Jacquemoud
7  Yannick Buffet
8  roberto antonioli
9  Josef Rottmoser
10  Marc Pinsach Rubirola

link esterno

Riferimenti