Centro di studi su reti, trasporti, urbanistica ed edifici pubblici

Centro di studi su reti, trasporti, urbanistica ed edifici pubblici
Situazione
Creazione 1994
Scioglimento 31 dicembre 2013, integra CEREMA
Organizzazione
Forza lavoro 170 persone
Organizzazioni affiliate Ministero dell'Ecologia, dello Sviluppo Sostenibile e dell'Energia
Sito web http://www.certu.fr/

Il Centro Studi su Reti, Trasporti, Urbanistica e Edilizia Pubblica (CERTU) è un dipartimento del Ministero dell'Ecologia, dell'Energia, dello Sviluppo Sostenibile e del Mare istituito con Decreto n. 94-134 del9 febbraio 1994 (GU del 16 febbraio 1994). È scomparso1 ° gennaio 2014fondendosi con altre componenti della rete scientifica e tecnica dello Stato francese all'interno del Centro per gli studi e le competenze sui rischi, l'ambiente, la mobilità e la pianificazione (Cerema) .

Presentazione

Il Centro studi sulle reti, i trasporti, l'urbanistica e le costruzioni pubbliche è incaricato di svolgere studi nel campo delle reti urbane , dei trasporti , dell'urbanistica e delle costruzioni pubbliche, per conto dello Stato oa beneficio delle comunità locali, enti pubblici o società incaricate di incarichi di servizio pubblico o professioni in questione. … Contribuisce, attraverso le sue attività di statistica, indagini, studi, competenze, sperimentazione e innovazione tecnica, produzione di software, pubblicazione di lavori tecnici e metodologici, formazione e istruzione, informazione, avanzamento di conoscenze e know-how e loro diffusione. Partecipa anche allo sviluppo degli scambi di esperienze e alla promozione delle tecniche francesi all'estero. Nel suo campo di attività contribuisce allo sviluppo della standardizzazione e delle regolamentazioni tecniche, nonché all'attuazione di altre azioni dello Stato.

Storico

Proviene da due servizi disciolti:

Assume tutte le competenze del CETUR e in parte quelle di STU nel campo dell'urbanistica e delle reti urbane. Il Centro fornisce anche nuove competenze nei settori dell'edilizia pubblica e dell'ambiente.

Da 1 ° gennaio 2014, CERTU è entrato a far parte di CEREMA .

Missioni e mezzi

CERTU è composto da un team multidisciplinare di circa 170 persone, di cui 110 dirigenti di alto livello: ingegneri, sociologi, urbanisti, architetti, specialisti IT, paesaggisti. Dispone di servizi di supporto (editoria, comunicazione, vendita, ecc.).

Partner

CERTU lavora principalmente in una rete con:

Tutti questi partner partecipano ai lavori del Comitato Direttivo CERTU.

I partner più direttamente associati alla produzione sono:

I beneficiari delle produzioni CERTU sono, soprattutto, decisori locali, funzionari eletti e tecnici delle comunità, servizi statali, società di consulenza private, associazioni professionali o di utenti, individui, ecc.

Note e riferimenti

  1. Decreto n ° 2013-1273 del 27 dicembre 2013 relativo al Centro Studi e competenza sui rischi, l'ambiente, la mobilità e la pianificazione (CEREMA)

Link esterno