Pugilato alle Olimpiadi estive 2012

Londra 2012 Generale
Sport Boxe
La modifica 24 th
Luoghi) Londra
Datato 28 luglio a12 agosto 2012
Partecipanti 286 (250 uomini, 36 donne)
Prove 13
Sito / i Eccellere

Navigazione

Gli eventi di boxe per le Olimpiadi estive 2012 si svolgeranno dal 27 luglio al12 agosto 2012presso il centro ExCeL di Londra ( Regno Unito ). La boxe femminile ha fatto la sua prima apparizione alle Olimpiadi.

Criteri di qualificazione

Ogni nazione può iscrivere un solo pugile per categoria. Sei posti vengono assegnati automaticamente al Paese organizzatore e 19 inviti verranno assegnati da una commissione tripartita.

Gli eventi di qualificazione per le Olimpiadi estive 2012 sono per gli uomini:

Per le donne l'unico test di qualificazione è:

La quota di posti assegnati ai pugili per continente è determinata come segue:

Africa Asia Europa America Oceania Totale
Uomini 52 56 78 54 10 250
Donne 5 8 12 8 3 36
Totale 57 64 90 62 13 286

Calendario

P Turni preliminari 1/ 8 e finale ¼ Quarti di finale ½ Semifinali F Finale
Data → 28 29 30 31 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
Concorrenza ↓ A S A S A S A S A S A S A S A S A S A S A S A S A S A S S A
Uomini pesi mosca P ¼ ½ F
Uomini pesi mosca P ¼ ½ F
Uomini pesi gallo P ¼ ½ F
Uomini leggeri P ¼ ½ F
Uomini super leggeri P ¼ ½ F
Uomini pesi welter P ¼ ½ F
Uomini di peso medio P ¼ ½ F
Uomini dei pesi massimi leggeri P ¼ ½ F
Uomini dei pesi massimi ¼ ½ F
Uomini super pesanti ¼ ½ F
Donne pesi mosca ¼ ½ F
Donne leggere ¼ ½ F
Donne di peso medio ¼ ½ F

A = sessione pomeridiana, S = sessione serale

Risultati

Uomini

Categorie Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Peso mosca (-49  kg ) Zou Shiming Cina
Kaeo Pongprayoon Thailandia
Paddy Barnes Irlanda
David Ayrapetyan Russia
Peso mosca (-52  kg ) Robeisy Ramirez Cuba
Nyambayaryn Tögstsogt Mongolia
Misha Aloyan Russia
Michael Conlan Irlanda
Peso galli (-56  kg ) Luke Campbell Gran Bretagna
John Joe Nevin Irlanda
Lázaro Álvarez Cuba
Satoshi Shimizu Giappone
Leggero (-60  kg ) Vasyl Lomachenko Ucraina
Han Soon-Chul Corea del Sud
Yasniel Toledo Cuba
Evaldas Petrauskas Lituania
Pesi super leggeri (-64  kg ) Roniel Iglesias Cuba
Denys Berinchyk Ucraina
Vincenzo Mangiacapre Italia
Uranchimegiin Mönkh-Erdene Mongolia
Peso Welter (-69  kg ) Serik Sapiyev Kazakistan
Freddie Evans Gran Bretagna
Taras Shelestyuk Ucraina
Andrey Zamkovoy Russia
Peso medio (-75  kg ) Ryōta Murata Giappone
Esquiva Florentino Brasile
Anthony Ogogo Gran Bretagna
Abbos Atoev Uzbekistan
Pesi massimi leggeri (-81  kg ) Egor Mekhontsev Russia
Adilbek Niyazymbetov Kazakistan
Yamaguchi Falcão Brasile
Oleksandr Gvozdyk Ucraina
Pesi massimi (-91  kg ) Oleksandr Usyk Ucraina
Clemente Russo Italia
Tervel Pulev Bulgaria
Teymur Mammadov Azerbaigian
Super pesi massimi (+91  kg ) Anthony Joshua Gran Bretagna
Roberto Cammarelle Italia
Magomedrasul Majidov Azerbaigian
Ivan Dychko Kazakistan

Donne

Categorie Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Peso mosca (48-51  kg ) Nicola Adams Gran Bretagna
Ren Cancan Cina
Marlen Esparza Stati Uniti

Mary Kom India

Leggero (57-60  kg ) Katie Taylor Irlanda
Sofya Ochigava Russia
Mavzuna Chorieva Tagikistan

Adriana Araujo Brasile

Peso medio (69-75  kg ) Claressa Shields Stati Uniti
Nadezda Torlopova Russia
Marina Volnova Kazakistan

Li Jinzi Cina

Tavolo medaglia

Tavolo medaglia
Rango Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Gran Bretagna 3 1 1 5
2 Ucraina 2 1 2 5
3 Cuba 2 0 2 4
4 Russia 1 2 3 6
5 Irlanda 1 1 2 4
Kazakistan 1 1 2 4
6 Cina 1 1 1 3
8 Giappone 1 0 1 2
9 stati Uniti 1 0 1 2
10 Italia 0 2 1 3
11 Brasile 0 1 2 3
12 Mongolia 0 1 1 2
13 Corea del Sud 0 1 0 1
Tailandia 0 1 0 1
15 Azerbaigian 0 0 2 2
16 Bulgaria 0 0 1 1
India 0 0 1 1
Lituania 0 0 1 1
Tagikistan 0 0 1 1
Uzbekistan 0 0 1 1
Totale 13 13 26 52

Note e riferimenti

  1. (a) "Il CIO dà il via libera alla boxe femminile ai Giochi Olimpici di Londra 2012" , sito web del CIO, 13 agosto 2009.

link esterno