Battaglia di Aizenay (1794)

Battaglia di Aizenay Descrizione di questa immagine, commentata anche di seguito Vista di Aizenay , incisione di Thomas Drake, 1850 circa. Informazioni generali
Datato 26 gennaio 1794
Luogo Aizenay
Risultato Vittoria della Vandea
Belligerante
Repubblicani  Vandeani
Comandanti
François Athanase Charette de La Contrie
Forze coinvolte
400 uomini 1.500 uomini
Perdite
116 morti Sconosciuto

Guerra di Vandea

Battaglie

Battaglie della guerra della Vandea Prima guerra di Vandea (1793-1795) Viaggio a Galerne Noirmoutier campagna Terrore Colonne infernali Seconda guerra di Vandea (1795-1796) Terza guerra di Vandea (1799-1800) Quarta guerra di Vandea (1815) Quinta guerra di Vandea (1832)   Coordinate 46 ° 44 ′ 24 ″ nord, 1 ° 36 ′ 30 ″ ovest Geolocalizzazione sulla mappa: Vandea
(Vedere la situazione sulla mappa: Vandea) Battaglia di Aizenay
Geolocalizzazione sulla mappa: Pays de la Loire
(Vedere la situazione sulla mappa: Paesi della Loira) Battaglia di Aizenay
Geolocalizzazione sulla mappa: Francia
(Vedere la situazione sulla mappa: Francia) Battaglia di Aizenay

La battaglia di Aizenay ha luogo26 gennaio 1794durante la guerra della Vandea . Si conclude con la vittoria dei Vendéens che si impadroniscono del villaggio di Aizenay .

Preludio

Dopo il suo infortunio nella battaglia di Grasla , il generale della Vandea Charette rimase nascosto per diversi giorni con un piccolo seguito nel convento di Val de Morière, a Touvois , poi nella foresta di Grasla , a sud dei Brouzils . Il 26 gennaio ha attaccato Aizenay .

Forze coinvolte

La postazione è difesa da una guarnigione di 400 uomini, composta secondo il generale Bard da "giovani uomini della nuova leva" .

Dalla parte della Vandea, i combattenti impegnati sono "molto numerosi" secondo il generale Bard. Nelle sue memorie, l'ufficiale realista Pierre-Suzanne Lucas de La Championnière afferma al contrario che in questo periodo l'esercito si sta disintegrando. Lo storico Alain Gérard porta il numero dei vandeani a 1.500.

Processi

I Vendéens invasero la postazione e misero in rotta la guarnigione senza incontrare serie resistenze. Non si attardarono e si sarebbero poi ritirati a Maché .

Il 1 ° febbraio, il Vandea riprovare ad investire Aizenay, questa volta senza successo.

Perdite

Secondo Alain Gérard , 116 repubblicani furono uccisi sui 400 nella guarnigione.

Appunti

  1. “Sono stato informato ieri, dal comandante di La Roche-sur-Yon , che i briganti avevano sequestrato Aizenay che era difesa solo dai giovani della nuova leva. Il comandante, che era ad Aizenay quando i briganti si sono presentati lì, mi ha subito informato che erano molto numerosi e che non si erano fermati lì per molto tempo. "

    - Rapporto del generale Bard , scritto il 27 gennaio 1794 a Chantonnay .

  2. “L'esercito diminuiva di giorno in giorno, i contadini ci abbandonavano mentre ci allontanavamo dai loro paesi e spesso eravamo non più di mille o milleduecento uomini. Tuttavia, abbiamo attaccato Aizenay più volte e quasi sempre senza forze. "

    - Memorie di Pierre-Suzanne Lucas de La Championnière .

Riferimenti

  1. Gérard 2013 , p.  377.
  2. Dumarcet 1998 , p.  316-319.
  3. Dumarcet 1998 , p.  319.
  4. Dumarcet 1998 , p.  320.
  5. Savary, t. III, 1825 , p.  93.
  6. Lucas de La Championnière 1994 , p.  70.
  7. Savary, t. III, 1825 , p.  147.

Bibliografia