Atletica leggera ai Giochi Panamericani del 1955

Atletica leggera ai Giochi Panamericani del 1955 Descrizione dell'immagine Logo Pan-American Games.gif. Generale
Sport Atletica
La modifica 2 °
Luoghi) Messico
Datato 13 marzo a 19 marzo 1955
Prove 29

Navigazione

1951 195519591963196719711975197919831987199119951999200320072011201520192023

Si tengono gli eventi di atletica leggera per i Giochi Panamericani del 195513 marzo a 19 marzo 1955al Estadio de Ciudad Universitaria a Città del Messico , Messico .

Punti salienti

Durante la competizione sono stati battuti due record mondiali: quello dei 400 metri dell'americano Lou Jones in 45  s  4 e quello del salto triplo del brasiliano Adhemar da Silva con 16,56  m .

Gli Stati Uniti dominano ampiamente la competizione, vincendo 20 medaglie d'oro su 29 titoli possibili. Tra gli atleti in vista c'è l'americano Rod Richard , triplo d'oro nei 100m , 200m e 4 × 100m . Sul versante femminile, l'americana Barbara Jones ha vinto due medaglie d'oro nei 100m e nel 4 × 100m .

Risultati

Uomini

Medaglie ottenute
Evento Oro Argento Bronzo
100 m Rod Richard
10 s 3 A (CR)
Mike Agostini
10 s 4 A
Willie Williams
10s 4 A
200 m Rod Richard
anni '20 94 A (CR)
Charles Thomas
21s 42 A
José Telles da Conceição
21 s 66 A
Mike Agostini
21 s 67 A
400 m Louis Jones
45s 68 A ( WR )
Jim Lea
45 s 78 A
Jesse Mashburn
46s 44 A
800 m Arnie Sowell 1:49:86
A (CR)
Lon Spurrier
1 min 50 s 51 A
Ramón Sandoval
1 min 52 secondi 52 A
1.500 m Juan Miranda
3:53:30 A (CR)
Wes Santee
3:53:44 A
Fred Dwyer
3:56 04 A
5.000 m Osvaldo Suárez
15 min 30 s 6 A
Horace Ashenfelter 15:31
4 A
Jaime Correa Córdoba
15 min 39 s 2 A
10.000 m Osvaldo Suárez
32 min 42 s 6 A
Vicente Sánchez
33 min 00 s 4 A
Jaime Correa Córdoba
33 min 42 s 6 A
Maratona Doroteo Flores
2 h 59 min 10 s A
Onésimo Rodríguez
3 h 02 min 22 s A
Luis Valázquez
3 h 05 min 26 s A
3.000 m siepi Guillermo Solá 9:46
8 A
Santiago Novas
9:50 4 A
Eligio Galizia
9 min 54 s 2 A
110 m ostacoli Jack Davis
14s 44 A
Keith Gardner
14 sec 74 A
Evaristo Iglesias
14s 94 A
400 m ostacoli Josh Culbreath
51 s 5 A (CR)
Jaime Aparicio
51 s 8 A
Wilson Carneiro
53s 0 A
4 × 100 m Stati Uniti
Rod Richard
Willie Williams
Charles Thomas
John Bennett
40 s 96 A (CR)
Venezuela
Clive Bonas
Guillermo Gutiérrez
Apolinar Solórzano
Juan Leiva
41 s 36 A
Messico
Sergio Higuera
Javier Souza
René Ahumada
Alberto Goya
41 s 94 A
4 × 400 m Stati Uniti
Jesse Mashburn
Lon Spurrier
Jim Lea
Louis Jones
3:07:43 A (CR)
Giamaica
Richard Estick
Mel Spence
Allan Moore
Keith Gardner 3:12:63
A
Venezuela
Juan Leiva
Guillermo Gutiérrez
Evaristo Edie
Apolinar Solórzano
3 min 15 s 93 A
Salto in alto Ernie Shelton
2,01 m A (CR)
Herman Wyatt
2,01 m A
José Telles da Conceição
1.91 m A
Salto con l'asta Bob Richards
4,50 m A
Bobby Smith
4.30 m A
Don Laz
4.30 m A
Salto lungo Portata Rosslyn
8,03 m A (CR)
John Bennett
8,01 m A
Ary de Sá
7.84 m A
Triplo salto Adhemar da Silva
16,56 m A ( WR )
Arnoldo Devonish
16.13m F.
Víctor Hernández
15.60 m A
Lancio del peso Parry O'Brien
17,59 m A (GS)
Gordian Fortune
15,98 m A
Marty Engel
14.62 m A
Lancio del disco Fortune Gordian
53.10 m A (GS)
Parry O'Brien
51,07 m A
Hernán Haddad
47.14 m F
Lancio del martello Bob Backus
54,91 m A (CR)
Marty Engel
53.36 m A
Elvio Porta
51.45 m A
Lancio del giavellotto Bud Held
69,77 m A (GS)
Ricardo Heber
66.15 m A.
Reinaldo Oliver
65.56 m A
Decathlon (CR) Rafer Johnson
6.994 punti A
Bob Richards
6.886 punti A
Hernán Figueroa
5.740 punti A
 Record AR Continentale ( record di area )  Campionati record CR ( record di campionato ) DNF  non finito ( non finito ) DNS  non iniziato ( non iniziato ) DQ  DQ ( squalifica )  record riunione MR ( record incontro ) NR  Record nazionale ( record nazionale ) OPPURE  record olimpico ( record olimpico ) PB  record personale ( record personale ) SB  migliore prestazione personale della stagione ( migliore della stagione ) WL  Anno più alto al mondo ( leader mondiale ) WJR  record mondiale Junior ( record mondiale junior )  Record mondiale WR ( record mondiale )

Donne

Medaglie ottenute
Evento Oro Argento Bronzo
60 m Bertha Díaz
7s 5 A
Isabelle Daniels
7s 6 A
Mabel Landry
7s 6 A
100 m Barbara Jones
11s 90 A (CR)
Mae Faggs
12s 07 A
María Luisa Castelli
12s 38 A
80 m ostacoli Eliana Gaete
11 s 7 A
Bertha Díaz
11 s 8 A
Wanda dos Santos
11s 8 A
4 × 100 m Stati Uniti
Barbara Jones
Isabelle Daniels
Mae Faggs
Mabel Landry
47 s 12 A (CR)
Argentina
Lilián Heinz
Lilián Buglia
María Luisa Castelli
Gladys Erbetta
47 s 27 A
Cile
Betty Kretschmer
Carmen Venegas
Eliana Gaete
Elda Selamé
49 s 49 A
Salto in alto Mildred McDaniel
1.685 m A (CR)
Deyse de Castro
1.59 m A
Verneeda Thomas
1.59 m A
Lancio del disco Ingeborg Pfüller
43.19 m A (CR)
Isabel Avellán
40.06m A
Alejandrina Herrera
38.00 m A
Lancio del giavellotto Karen Anderson
49.15 m A (CR)
Estrella Puente
43.43 m A
Amelia Wershoven
43.06 m A
 Record AR Continentale ( record di area )  Campionati record CR ( record di campionato ) DNF  non finito ( non finito ) DNS  non iniziato ( non iniziato ) DQ  DQ ( squalifica )  record riunione MR ( record incontro ) NR  Record nazionale ( record nazionale ) OPPURE  record olimpico ( record olimpico ) PB  record personale ( record personale ) SB  migliore prestazione personale della stagione ( migliore della stagione ) WL  Anno più alto al mondo ( leader mondiale ) WJR  record mondiale Junior ( record mondiale junior )  Record mondiale WR ( record mondiale )

Tavolo medaglia

Tavolo medaglia
Rango Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 stati Uniti 20 14 8 42
2 Argentina 4 3 2 9
3 Chile 2 1 6 9
4 Brasile 1 1 5 7
5 Cuba 1 1 3 5
6 Guatemala 1 0 1 2
7 Messico 0 2 2 4
8 Venezuela 0 2 1 3
9 Giamaica 0 2 0 2
10 Trinidad e Tobago 0 1 1 2
11 Uruguay 0 1 0 1
Colombia 0 1 0 1
13 Porto Rico 0 0 1 1

link esterno