20 chilometri di marcia femminile alle Olimpiadi estive del 2008

20 km di marcia femminile ai Giochi Olimpici del 2008 Generale
Sport Atletica
Organizzatore / i CIO
Luoghi) Pechino
Datato 21 agosto 2008
Sito / i Stadio nazionale di Pechino

Premi
Vincitore Olga Kaniskina
Secondo Kjersti Tysse Platzer
Terzo Elisa Rigaudo

Navigazione

La marcia femminile di 20 chilometri ai Giochi Olimpici del 2008 si è svolta il 21 agosto 2008 a Pechino .

I limiti di qualificazione erano 1 ora 33 min 00 s per il limite A e 1 ora 38 min 00 s per il limite B.

Record

Prima di questa competizione, i record in questa disciplina erano i seguenti:

Record mondiale 1 ora 25 min 41 sec Olimpiada Ivanova Russia 7 agosto 2005 Helsinki
Record olimpico 1 h 29 min 05 s Wang liping Cina 28 settembre 2000 Sydney

Medagliati

Oro Argento Bronzo
Olga Kaniskina Kjersti Tysse Platzer Elisa Rigaudo

Risultati

Rango Nazione Atleta Tempo
1 Russia Olga Kaniskina 1 ora 26 min 31 (RO)
2 Norvegia Kjersti Tysse-Plätzer 1 ora 27 min 07 (RN)
3 Italia Elisa Rigaudo 1 ora 27 min 12 (PB)
4 Cina Liu hong 1 ora 27 min 17 (PB)
5 Spagna Maria Vasco 1 ora 27 min 25 (RN)
6 Spagna Beatriz pascual 1 ora 27 min 44 (PB)
7 Irlanda Olive Loughnane 1 ora 27 min 45 (PB)
8 Portogallo Ana Cabecinha 1 ora 27 min 46 (RN)
9 Grecia Athanasia Tsoumeleka 1 ora 27 min 54 (RN)
9 Portogallo Vera santos 1 ora 28 min 14 (PB)
10 Bielorussia Ryta turava 1 h 28 min 26 (SB)
11 Russia Tatiana Sibileva 1 h 28 min 28
12 Cina Shi Na 1 h 29 min 08 (SB)
13 Giappone Mayumi Kawasaki 1 h 29 min 43
14 Germania Sabine Zimmer 1 h 30 min 19
15 Lituania Sonata Milusauskaite 1 ora 30 min 26 (NR)
16 Ucraina Vira Zozulya 1 ora 30 min 31
17 Spagna Maria jose poves 1 ora 30 min 52
18 Lituania Kristina Saltanovič 1 ora 31 min 03 (PB)
19 Australia Jane saville 1 h 31 min 17
20 Polonia Sylwia korzeniowska 1 h 31 min 19
21 UK Johanna jackson 1 ora 31 min 33 (RN)
22 Germania Melanie Seeger 1 h 31 min 56
23 Romania Ana Maria Groza 1 h 32 min 16
24 Grecia Evaggelia Xinou 1 ora 32 min 19 (PB)
25 Giappone Sachiko Konishi 1 h 32 min 21
26 Czechia Zuzana Schindlerova 1 ora 32 min 57 (PB)
27 Australia Claire Woods 1 ora 33 min 02 (= PB)
28 Corea del Sud Kim mijeong 1 h 33 min 55
29 Kazakistan Svetlana Tolstaya 1 ora 34 min 03 (SB)
30 stati Uniti Joanne dow 1 ora 34 min 15 (SB)
31 Slovenia Zuzana Malikova 1 ora 34 min 33 (SB)
32 Bielorussia Sniazhana Yurchanka 1 h 35 min 33
33 Ucraina Nadiya Borovska-Prokopuk 1 ora 35 min 50
34 Colombia Sandra Zapata 1 h 36 min 18
35 Ecuador Johana ordonez 1 h 36 min 26
36 Brasile Regina tania spindler 1 h 36 min 46
37 Salvador Veronica colindres 1 ora 36 min 52 (SB)
38 Ungheria Edina Fusti 1 h 37 min 03
39 Australia Kellie Wapshott 1 h 37 min 59
40 Grecia Despina Zapounidou 1 h 39 min 11
41 Lettonia Jolanta Dukure 1 h 41 min 03
42 Guatemala Evelyn nunez 1 h 44 min 13
43 Portogallo Susana Feitor DNF
44 Malaysia Yu fang yuan DNF
45 Bielorussia Elena Ginko DSQ
46 Russia Tatyana Kalmykova DSQ
Cina Yang mingxia DSQ

Appunti

  1. Squalificato nell'aprile 2009, per doping al CERA .
  2. "Il  CIO sanziona cinque atleti che hanno partecipato ai Giochi di Pechino 2008  " , su www.olympic.org ,18 novembre 2009(visitato il 13 agosto 2013 )

 Record AR Continentale ( record di area )  Campionati record CR ( record di campionato ) DNF  non finito ( non finito ) DNS  non iniziato ( non iniziato ) DQ  DQ ( squalifica )  record riunione MR ( record incontro ) NR  Record nazionale ( record nazionale ) OPPURE  record olimpico ( record olimpico ) PB  record personale ( record personale ) SB  migliore prestazione personale della stagione ( migliore della stagione ) WL  Anno più alto al mondo ( leader mondiale ) WJR  record mondiale Junior ( record mondiale junior )  Record mondiale WR ( record mondiale )