Patto di Toledo

Il Patto di Toledo firmato nel 1995 tra il governo di Madrid ei sindacati dei lavoratori spagnoli è un dispositivo centrale del sistema pensionistico in Spagna , quello dei sistemi pensionistici in Europa che è stato oggetto delle riforme più consensuali. Consisteva nel separare le prestazioni contributive e quelle non contributive per le persone inabili al lavoro, che sono state poi finanziate dallo Stato e quindi dalle tasse. Il sistema pensionistico a ripartizione si è rafforzato con l'aumento delle tasse e la diminuzione dei contributi sociali sui salari.

Il patto è stato reso possibile a seguito del consenso di tutti i partiti politici rappresentati in parlamento, al fine di garantire la sostenibilità economica dell'attuale sistema previdenziale, il cui finanziamento a seconda delle esigenze è basato sulla solidarietà intergenerazionale, e di contribuire al suo miglioramento oltre che il consolidamento del sistema pensionistico pubblico.

Tuttavia, sono state attuate altre riforme. Il periodo utilizzato per calcolare l'importo della pensione è stato progressivamente esteso da 8 a 15 anni di contribuzione. Quindi 15 anni di contributi danno diritto al 50% della pensione, mentre una pensione a tasso pieno si acquisisce con 35 anni di contributi, per i dipendenti dell'industria, del commercio e dei servizi.

Il Patto prevedeva la creazione di un fondo di perequazione intergenerazionale, che nel 1999 ha ispirato il fondo di riserva pensione francese, finanziato da eventuali contributi in eccesso. Questo fondo è stato creato dalla legge del28 settembre 2003, che disciplina, tra l'altro, il calcolo delle eccedenze di bilancio, l'allocazione del patrimonio del fondo, la sua gestione finanziaria nonché la costituzione di un comitato di gestione del fondo, una commissione di consulenza per gli investimenti e una commissione di feedback. L'obiettivo di questo fondo è evitare che il governo debba adottare misure eccessivamente drastiche in tempi di crisi.

Riferimenti

  1. http://ec.europa.eu/employment_social/missoc/2004/012004/es_fr.pdf

Articoli Correlati