Can Dündar

Can Dündar Immagine in Infobox. Can Dündar nel gennaio 2017. Funzione
Redattore capo
Biografia
Nascita 16 giugno 1961
Ankara
Nazionalità Turco
Casa Germania (2018)
Formazione Ankara University Faculty of Political Science ( en )
Technical University of the Middle East
Attività Giornalista della stampa , conduttore televisivo , giornalista , scrittore , regista
Altre informazioni
Lavorato per Cumhuriyet
Condannato per Divulgazione di segreti ( d ) (2016)
Premi

Can Dündar (pronunciato [  d͡ʒ a n d y n ' d a ɾ ] ), nato il16 giugno 1961ad Ankara , è una giornalista e regista di documentari turca . È uno specialista in critica dei media in Turchia, impegnato nella difesa delle libertà pubbliche, pacifista e favorevole a una risoluzione politica del conflitto curdo in Turchia . Tra il 2013 e il 2016 è stato caporedattore del quotidiano turco laico e progressista Cumhuriyet . Nel novembre 2015, è stato incarcerato per aver rivelato che il servizio segreto turco ( MIT ) stava consegnando armi a gruppi ribelli in Siria.

Biografia

Dopo aver studiato ad Ankara , ha pubblicato i suoi primi articoli nel 1979, in particolare a Söz e Hürriyet, e si è laureato nel 1982 presso la scuola di stampa della Facoltà di scienze umane e sociali dell'Università di Ankara . Nel 1986 si è laureato alla London School of Journalism  (in) , termina la sua licenza pubblica massima nel 1988 e il suo dottorato di ricerca nel 1996 in amministrazione e diritto della Technical University of the Middle East .

Nel 1988 lavora presso la Turkish Radio and Television Corporation (TRT) al servizio di informazione, e partecipa alla realizzazione dei documentari 32. Gün  (tr) ( il 32 °  giorno ) che vanno in onda dal 1989 al 1995 fino al TRT 1992 e su Show TV .

Il 15 agosto 2016, Can Dündar si dimette dall'incarico di redattore capo del quotidiano Cumhuriyet , non avendo più fiducia nella giustizia turca, ma indica che rimarrà lì come semplice editorialista. Aggiunge: “Avere fiducia in un tale potere è mettere la testa sotto la ghigliottina. (…) D'ora in poi, non dobbiamo affrontare la giustizia ma il governo. Nessun tribunale superiore potrà opporsi all'illegalità che sta prendendo piede. "

Il 8 novembre 2016, Dündar annuncia il piano per creare un media indipendente, con sede all'estero ma destinato alla Turchia, al fine di aggirare la repressione del governo turco sui giornalisti. Il progetto, che si chiama Özgürüz ("siamo liberi" in turco ), sostenuto dal centro di ricerca giornalistico tedesco Correctiv , è stato lanciato il24 gennaio 2017, data scelta in memoria di un giornalista turco assassinato lo stesso giorno, Uğur Mumcu . Ha la forma di un sito di notizie in turco e tedesco ed è stato prodotto da Can Dündar, Hayko Bağdat e David Schraven. Dündar diventa il suo editore . Il26 gennaio 2017, il sito ozguruz.org è bloccato dalle autorità turche.

Nel 2017 ha scritto con la regista tedesca Katja Deiß un documentario intitolato "Can Dündar - Adieu à la Turkey" (in tedesco: "  Exil Deutschland - Abschied von der Türkei  ") sugli intellettuali costretti all'esilio dalle autorità turche, compreso lui che ora vive in Germania lontano dalla sua famiglia. Il progetto è stato trasmesso per la prima volta in televisione l'11 luglio 2017 su Arte e Das Erste .

Attività editoriale

Custodia per camion

Can Dündar è dietro la copertura mediatica della scoperta del sostegno attivo dello Stato turco ai gruppi ribelli siriani, compresi i gruppi jihadisti, nel contesto della guerra civile siriana .

Mentre Ankara aveva fino ad allora negato di aver fornito armi ai ribelli siriani, il 29 maggio 2015 Cumhuriyet ha pubblicato le immagini scattate dalla gendarmeria turca nel gennaio 2014 nelle province di Hatay e Adana , vicino al confine siriano. I gendarmi hanno poi intercettato due convogli di camion carichi di armi dai servizi segreti turchi ( MIT ). Dopo la pubblicazione di questo articolo, Can Dündar ed Erdem Gül , il suo responsabile dell'ufficio ad Ankara, sono stati accusati di "spionaggio" e "divulgazione di segreti di stato" il 27 novembre 2015. Per queste rivelazioni, il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha pubblicamente minacciato Can Dündar , dicendo "  Non lo lascerò, lo seguirò e dovrà pagare il conto  " in un'intervista a Radio-Televisione Turchia .

Dalla sua cella, Can Dündar spiega i motivi della sua prigionia:

“Posso lasciare il mio paese nelle mani di un regime totalitario?

Possiamo chiuderci nei nostri uffici, invece di lavorare sui file che abbiamo indagato, scoprendo la corruzione del potere, la politica della guerra civile, il traffico di armi?

Perché abbiamo risposto "no" a questa opzione, e perché abbiamo seguito la strada di Frédéric Joliot-Curie , perché siamo partiti dalla parte della pace, perché siamo contro il dispotismo e la sua censura, ci troviamo in prigione e isolati nelle nostre celle. "

- Can Dündar, From his prison, Can Dündar's message to Humanity, Humanity , 29 dicembre 2015.

Nella notte di 26 febbraio 2016Il 1 ° sezione della Corte costituzionale prende una decisione ritenendo il carcere di Can Dündar e Erdem Gül di "violazione del diritto alla libertà e alla sicurezza personale" . Poche ore dopo la 14 °  corte d'assise di Ankara ha ordinato il rilascio dei due giornalisti, dopo 92 giorni di prigionia. Quest'ultimo noterà che il loro rilascio arriva il giorno del compleanno del presidente Recep Tayyip Erdoğan, regolarmente accusato di continui attacchi alla libertà di stampa in Turchia .

Il 6 maggio 2016Davanti al tribunale di Istanbul  (in) , Can Dündar sfugge a un tentativo di omicidio. Il sospetto uomo armato viene immobilizzato dal deputato del Partito popolare repubblicano Muharrem Erkek e dalla moglie di Can Dündar Dilek Dündar prima che la polizia lo fermi. Can Dündar si è recato in un punto stampa davanti al tribunale per reagire alla sua condanna per "aver tentato di rovesciare il governo della Repubblica di Turchia o di impedirne parzialmente o totalmente l'azione con violenza e coordinamento" . Il verdetto è di due ore dopo l'attacco del 14 °  corte d'assise di Istanbul, lui e Erdem Gul, rispettivamente, condannato a 5 anni e 10 mesi a 5 anni di reclusione (35 anni e 6 mesi sono stati richiesti dal pubblico ministero).

Il 2 aprile 2018, un'Istanbul corte ha emesso un mandato d'arresto e ha chiesto lo stato di richiedere un Avviso Rosso a Interpol contro Dündar. Verrà immediatamente arrestato se tornerà in Turchia e se viene effettivamente emesso un avviso rosso contro di lui, potrebbe anche essere arrestato dalla polizia di altri paesi.

Dal 5 dicembre 2018 è ricercato anche per il suo presunto ruolo nelle proteste di Gezi nel 2013.

Il 23 dicembre 2020, nel caso dei camion, Can Dündar è stato condannato a più di 27 anni di carcere: 18 anni e sei mesi di carcere per "divulgazione di informazioni riservate e spionaggio" e otto anni e nove mesi per "aiuti a un'organizzazione terroristica ”, in questo caso il movimento Gülen accusato del fallito colpo di stato del 2016 contro Erdoğan. La sua precedente condanna di 5 anni e dieci mesi è stata annullata nel 2018 da un'alta corte prima di questa sanzione più pesante.

Filmografia

È anche regista di documentari per il cinema o la televisione:

Premi

Note e riferimenti

  1. “  Biyografi  ”(TR) , a candundar.com.tr (accessibile 27 Novembre, 2015 ) .
  2. (tr) Can Dündar e Celal Kazdağlı, Ergenekon: Devlet İçinde Devlet , Istanbul, Can Sanat Yayınları ,2013( ISBN  978-975-07237-9-7 , leggi online )
  3. (tr) “  Cumhuriyet Gazetesi-Can Dündar Kimdir?  » , Su bugun.com.tr ,9 febbraio 2015(visitato il 27 novembre 2015 ) .
  4. "  Turchia: si dimette il direttore del quotidiano" Cumhuriyet  " , su Le Monde ,15 agosto 2016(accesso 15 agosto 2016 )
  5. "  Il giornalista turco Dündar vuole lanciare un media  " , su 20min.ch ,9 novembre 2016(accesso 11 novembre 2016 )
  6. (in) "  Sito di notizie turco-tedesco Lancé in Germania con Can Dündar  " su dw.com ,24 gennaio 2017(visitato il 25 gennaio 2017 )
  7. (tr) "  Can Dündar'ın Genel Yayın Yönetmeni olduğu ozguruz.org yayına başladı  " , su cumhuriyet.com.tr ,24 gennaio 2017(visitato il 25 gennaio 2017 )
  8. (tr) "  Can Dündar'ın # Özgürüz sitesine yayına başlamadan erişim engeli  " , su sendika14.org ,26 gennaio 2017(visitato il 26 gennaio 2017 )
  9. "  Can Dündar - Farewell to Turkey  " , su arte.tv (visitato il 10 luglio 2017 )
  10. (De) "  Exil Deutschland - Abschied von der Türkei  " , su programm.ard.de (visitato il 10 luglio 2017 )
  11. Le Monde , "  Un quotidiano turco pubblica immagini di armi consegnate dalla Turchia ai jihadisti in Siria  " , su lemonde.fr ,29 maggio 2015(visitato il 6 maggio 2016 ) .
  12. Marie Jégo, in Turchia, 2 giornalisti perseguiti per rivelazioni su armi consegne ai ribelli siriani , Le Monde , 27 novembre 2015.
  13. Hélène Sallon, strano il sostegno della Turchia per le reti jihadiste in Siria , Le Monde , 24 gen 2014.
  14. Ragip Duran , "  giornalista turco Can Dundar è 'vergogna in nome dei suoi colleghi  " , su liberation.fr ,16 agosto 2015(visitato il 16 agosto 2015 )
  15. Sami Kilic, Turchia / Siria: 7 domande per capire l'attività di "camion MIT" , Zaman , 1 ° dicembre 2015.
  16. "La  Turchia incrimina due giornalisti dell'opposizione, l'Europa è preoccupata  " , su lexpress.fr ,27 novembre 2015(visitato il 27 novembre 2015 )
  17. Turchia. Can Dündar, vincitore del Premio RSF per la libertà di stampa, è stato imprigionato , courierinternational.com, 27 novembre 2015
  18. "  Armi in Siria: Erdogan chiede l'ergastolo per Can Dündar  " , su www.zamanfrance.fr (accesso 5 dicembre 2015 )
  19. “  Erdoğan'dan Can Dündar'a tehdit!  » , Su www.sozcu.com.tr , https://plus.google.com/+SozcuTr/ (visitato il 5 dicembre 2015 )
  20. https://www.humanite.fr/depuis-sa-prison-le-message-de-can-dundar-lhumanite-594088
  21. Kişi özgürlüğü ve güvenliği hakkı ihlal edildi
  22. (tr) Milliyet , "  Can Dündar ve Erdem Gül için karar  " , su milliyet.com.tr ,26 febbraio 2016(visitato il 26 febbraio 2016 ) .
  23. (tr) BBC , "  Can Dündar ve Erdem Gül tahliye edildi  " , su bbc.com ,26 febbraio 2016(visitato il 26 febbraio 2016 ) .
  24. (tr) Cumhuriyet , “  Can Dündar: Erdoğan'a doğum günü hediyesi vermek istedik  ” , a cumhuriyet.com.tr ,26 febbraio 2016(visitato il 26 febbraio 2016 ) .
  25. (TR) Cumhuriyet , “  Can Dündar'a silahlı saldırı  ” , su cumhuriyet.com.tr ,6 maggio 2016(visitato il 6 maggio 2016 ) .
  26. (tr) Hürriyet , “  Can Dündar'a 5 yıl 10 ay hapis cezası  ” , a hurriyet.com.tr ,6 maggio 2016(visitato il 7 maggio 2016 ) .
  27. (in) "  Il giornalista turco Can Dundar schiera la possibilità di un avviso rosso dell'Interpol  " su dw.com ,2 aprile 2018(accessibile 1 ° maggio 2018 )
  28. AFP, "  Turchia: mandato d'arresto contro il giornalista in esilio Can Dündar  " , su Actu.orange.fr ,5 dicembre 2018(accesso 5 dicembre 2018 )
  29. Le Figaro con AFP, "  Turchia: il giornalista dell'opposizione in esilio Can Dundar condannato a 27 anni di carcere  " , su lefigaro.fr ,23 dicembre 2020(accesso 23 dicembre 2020 )
  30. "  Can Dündar, cittadino di Parigi, denuncia gli abusi del regime di Erdogan  ", Le Monde.fr ,9 novembre 2016( leggi online , consultato il 25 marzo 2020 )

link esterno